Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2013

L'amministrazione comunale cagliaritana mira al blocco del traffico

Il malinteso intendimento di ridurre il traffico delle auto per Cagliari, secondo l'amministrazione comunale (e l'assessore Coni, sua punta di diamante) punta ad un blocco totale ed ad un caos progressivo. Il nuovo piano di risistemazione del centro storico con tanti pregi (la salvezze di tutti gli alberi) comporta l'ennesimo restringimento delle carreggiate . Chiaro quando tutti saremo costretti a dormire in auto, perché incastrati, l'economia sarà bloccata, ma andremo tutti a piedi...

Metro leggera ma pesante per il traffico

Sindaco di Cagliari e Presidente della Regione Sardegna hanno presentato oggi la nuova tratta della metro di superficie che collegherà due punti nodali della città. La Metropolitana, una volta concluse le ultime tratte, sarà il vero mezzo pubblico veloce per attraversare l'area vasta del cagliaritano. Sono previste a breve le tratte che attraversano Monserrato per arrivare al Policlinico Universitario e a seguire (ma non si sa bene quando) si arriverà anche alla spiaggia del Poetto. In quest'ultimo caso e come nel primo tornerà semplicemente in vita il vecchio tram rimodernato. L'amministrazione precedente desiderava realizzare qualcosa di più caro e complicato: una metro sotterranea. Ovvio che in questo periodo di ristrettezza si preferisca risparmiare e anche velocizzare i tempi. Tutto ciò rende felice l'assessore al traffico, si realizza il sogno che porta avanti da tempo con pervicacia: bloccare il traffico cittadino con rotatorie ridicole e la restrizione di...

PD: qualcosa di sbagliato c'è

La giunta del Sindaco di Cagliari Zedda perde nuovi pezzi. Ha lasciato un altro Assessore con una striscia di veleno per il primo cittadino. Ora nuove deleghe arriveranno sulla giunta di Ex-Super-Massimo che non rinnova gli incarichi dei precedenti dimissionari. Intanto al teatro lirico pagano la sua arroganza con la mancanza di programmazione per la nuova stagione. La signora Crivellenti cacciata a suon di sentenze del TAR non è stata rimpiazzata e la Fondazione Teatro Lirico va e remengo; con lei i lavoratori. Intanto Renzi mette dei dubbi sulla candidatura Barracciu alla Presidenza della Regione Sardegna. È chiaro, non desidera l'eventuale presidente eletto possa subire (stando in carica) un processo e poi una condanna: usare i fondi dei gruppi per la benzina personale non è proprio il "massimo della correttezza". Se scorriamo poi i segretari dei PD prima di Renzi ci accorgiamo che sono stati dei fallimenti completi uno dopo l'altro. Alcuni anche nominati...

Signora Boldrini, la stavo aspettando...

Forconi, Boldrini: ''Irresponsabile chi getta benzina sulla rabbia'' Da giorni stavo aspettando la sinistra al varco. Mi domandavo chi si prendere la responsabilità di sminuire o deprecare la protesta dei "forconi". Trattandosi di Privati, Imprenditori vessati dallo Stato e da Equitalia con i suoi interessi da strozzini. Alla sinistra non riguarda. Loro hanno solo parole buone e di giustificazione per i manifestanti No-TAV che distruggono le città, i Black-Block e tutta quella protesta "popolare" che "sfascia tutto" ma ha "sempre ragione". Mai, Boldrini, Vendola, Pecoraro e compagnia avrebbero osato pronunziare parole tanto dure. La signora Boldrini è arrivata puntale e scontata come i saldi l'8 gennaio, falsa come una lira nel 2013, ipocrita come pochi a sinistra sanno essere.

Corona è "inaffidabile"; ma lo si sapeva bene...

N o all'affidamento in prova per Corona L'ex 'paparazzo dei vip' resta in carcere Ogni tanto dalla magistratura qualche buona notizia. Sono però incredibili i commenti alla notizia tipo: "lui dentro ed i veri assassini fuori". Corona è un ricattatore recidivo. Il fatto che sia famoso non rileva. Anche la guida senza patente reiterata è un reato pericoloso. In carcere ci sono anche i truffatori, i ladri, i corrotti. Persino gli imbecilli...

Le primarie PD dividono i media amici.

Mentre la dalemiana Berlinguer mette sotto traccia nel SUO TG3 la vittoria di Renzi, Sky TG24 suona la fanfare per 24 ore al giorno. Quest'ultimo nel solito "equilibrio" che lo contraddistingue intervista di continuo la sua platea di giornalisti di sinistra. RAINews24 mi sfugge. Non riesco più a guardarlo. Mineo almeno faceva ridere.

Barracciu for President... o come autista?

La Barracciu e i 33mila euro di rimborsi:"Spese per carburante e usura auto" Queste le giustificazioni ridicole della candidata alle prossimi elezioni regionali del PD riguardo alle spese dei gruppi. A parte l'assurdità della cifra, ci sono altre considerazioni: I soldi dei gruppi non servono per la benzina dei consiglieri. I consiglieri hanno uno stipendio talmente alto che in pochi lo avranno nella loro vita. Neppure con carro armato si riuscirebbe a consumare tante benzina. Sono in carcere da tanto tempo oramai due consiglieri regionale di destra per lo stesso uso improprio dei fondi ai gruppi consiliari. La signora Barracciu con la faccia uguale al culo si presenta così ai suoi prossimi elettori ed al suo partito. Per migliorare la sua posizione ha anche dichiarato: "sono disposta a riconsiderare le dichiarazioni di chi mi accusa" - Ovvero è disposta a tacitare i suoi avversari!!!!! Se queste sono le premesse per la prossima sua...

Dari Fo, un esempio...

DARIO FO STRIGLIA VAURO: “MA COME? FAI IL SATIRICO E DI COLPO FAI IL MORALISTA?” dagospia.com Elena Rosselli per "Il Fatto Quotidiano" Il compagno Fo non scende dal palco. Anzi, rivendica con orgoglio di esserci stato su quel palco, a Genova, insieme a Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio e "i ragazzi" del Movimento 5 stelle per il terzo V-Day. Dalla redazione del fattoquotidiano.it il... "FAI COME ME CHE SONO SEMPRE E COMUNQUE UN CIALTRONE!"

La Consulta sceglie per noi: qualcosa non va nel sistema italiano?

Premetto subito che il sistema elettorale attuale non mi piace questo "Porcellum" o porcellinum che si ha delle carenze che andavano colmate. Ciò che trovo straordinario è la sentenza precisa della Corte Costituzionale: hanno deciso loro il tipo di sistema per l'Italia. Non può avere questo, non può avere l'altro... Deve essere maggioritario con le preferenze e quant'altro così decidono i giudici. Ha ragione Renzi: così torniamo ai tempo del DC e della totale instabilità politica. Tolti i gravi errori interni della sinistra, Berlusconi è riuscito, unico nella storia Italiana, a portare a termine una legislatura con un solo governo. Con il maggioritario ritorneranno i ricatti politici a pieno diritto. Quel che mi pare assurdo - conseguente però a una grave e pericolosa tendenza italiana di questi ultimi anni - è che sia il potere giudiziario a fare le leggi; anzi a fare una delle leggi più importanti: il modo in cui gli italiani debbano scegliere i propr...

Orrori cinesi a Prato, ma non solo

In una fabbrica di Prato è scoppiato un incendio. Fra feriti e morti s'è "incredibilmente scoperto che si lavorava in nero come schiavi e che niente era a norma. In un'altra si sono trovate delle abitazioni o meglio dormitoi abusivi. In questi giorni, tutti stanno a chiedersi di chi sono le colpe: i controlli, il governo, le leggi. La colpa è di chi ha creato questa situazione intollerante di tolleranza: "i poveri immigrati"; "bisogna avere pazienza, hanno bisogno". Questa la cultura diffusa che può notare chiunque quando i vigili urbani passano indifferenti fra le distese di borse e abbigliamento falsi venduti per strada. Per le situazioni più importanti ci vogliono fette di salame sugli occhi molto grosse: politiche Basterebbe un piccolo ragionamento: i negozi italiani chiudono per il fisco troppo invasivo e la crisi; i negozi cinesi prosperano vendendo cianfrusaglie da poche lire: situazione ben poco credibile. È noto che i cinesi non fac...

La sfilata contro la violenza sulle donne

Finalmente è arrivata. La giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Cavoli! Non avevo sbagliato. Ho visto una manifestazione elitaria spocchiosa condotta dai soliti con le solite facce: totalmente inutile. Certo c'erano i giornalisti; tanti per trecento persone che hanno percorso con tre striscioni una delle vie dello shopping cagliaritano. Questi avrebbero raccontato di come ci si oppone alla violenza sulle donne  forse esagerando, forse negando un'evidenza pietosa. Troppi anche i vigili ad accompagnarla. Del resto l'iniziativa era affidata al Comune. Tutti però parevano contenti con le scarpette rosse al collo. Mi sono domandato come mai in una città di 250.000 abitanti più sobborghi vedessi le solite facce di tutte le manifestazioni; tutte le sciccose manifestazioni di sinistra. Qualcosa non va se per un argomento così importante nessuno si muove. Forse è sbagliato proprio il metodo. Ma come scontentare una sinistra "marciarola"; come giust...

Renzi "aria fritta"

Ho ascoltato l'intervento di Renzi di oggi. Bello nella retorica vuoto nei contenuti. Se condivido le linee guida per una nuova legge elettorale (di cui non indica nessuna specifica, salvo un accenno al doppio turno; sistema classico per una vittoria sicura della sinistra). Per i resto mi parso un ragazzino del liceo con tanti sogni e pochissime proposte concrete. Mi è sembrato uno che volesse galleggiare in quel mare, di nessuno e di tutti, creato artificialmente da PD e che non esiste. Un colpo alla proprietà privata, un colpo al comunismo; uno al populismo, uno al massimalismo. Quella zona grigia che al lato pratico di un governo realmente concreto e fattivo non esiste. Una politica economica incerta e legata al momento ed alle mode. Non so cosa aspettarmi da Renzi. Mi ricorda Zedda nella sua forte prosopopea ma ben scarso al lato pratico. Vedremo. In primis se riuscirà a vincere.

Ma chi può fare il Sindaco?

Vorrei fare un brevissimo bilancio degli ultimi degli ultimi sindaci di Cagliari, compresi gli unici tre, figli della legge che assegna loro grandi poteri (anche grandi responsabilità, come dicono quelli della Marvel). I precedenti assomigliavano tanti ai nostri Premier: vittime e servi delle lotte di partiti e partitini. Per non dire del vizietto di spartire risorse fra amici e parenti, molto diffuso. I socialisti poi avevano pensato alle finanze pubbliche come dei campi da falciare a loro piacimento. Per uno di questi la città aveva storpiato il cognome in Dal Furtivo. Qualcun altro, per cui Cagliari finiva all'Amsicora, si tappava orecchie e naso, chiudendosi ne suo ufficio, per negarsi dalle ruberie tanto diffuse. Nomi che è meglio non fare. Anche perché, per alcuni, i viali a loro dedicati anno rimpinguato casse familiari in modo considerevole. Ma è passato troppo tempo (sono storie che hanno più di 23 anni) non serve rintuzzare le accuse; il perenne, acritico "an...

Allerta. La Sardegna sott'acqua.

Certo bisogna capire. Certo, bisogna analizzare caso per caso. La Sardegna devastata dalla massa acqua caduta in un solo giorno inizia a interrogarsi sulle cause. Io dico che è stato il ciclone e che poco si poteva fare. Tanta pioggia pochi l'avevano vista tutta insieme. Ho visto campi sommersi ma anche spiagge sparite (chi non ha messo le dighe in mezzo al mare?). Poi certamente bisogna avere molto più rispetto per il territorio. È necessario essere prudenti rivedere i piani urbanistici per evitare che accada ancora. Ma pensare (come fà Repubblica) che le responsabilità siano del Governatore Cappellacci è malafede. Come si può pensare che una legge sulle coste non ancora approvata abbia qualche responsabilità su questo disastro. Non capisco perché, per qualcuno, ogni disastro naturale debba avere delle responsabilità umane. Come se dopo la caduta dell'asteroide, una commissione di dinosauri, avesse decretato che gli  Argentinosauri (i più grandi del mondo) fossero...

Una passeggiata contro la follia

Il Comune di Cagliari ha organizzato una passeggiata contro la violenza sulle donne. Solite cose più qualche gesto folk come la raccolta di scarpette rosse. Passeggeranno per la città con soliti slogan e striscioni. Parteciperanno tutte le solite associazioni di sinistra, le solite facce da radical chic. L'annuncio è stato fatto in pompa magna dal vice-sindaco Pani. Per i promotori entusiasti, nelle chiacchiere della presentazione, camminare per le vie urlando, pare, sia la panacea. Tutti felici: marciamo e le violenze spariranno. Tutti gli uomini che hanno in programma di picchiare o uccidere la loro donna o ex-donna, resteranno basiti e rinunceranno ad ogni cattivo proposito. Finite le crisi di gelosia e di follia. I piedini della signora Pani con tutta la commissione pari-opportunità faranno miracoli. Questa è la politica di questa giunta e per questo verrà ricordata: chiacchiere passeggiate. Forse sono ben altri i metodi per risolvere queste situazioni culturali e ...

Bisogna saper perdere... ma non volerlo con tutte le forze

La scelta di Berlusconi di far cadere il governo causa la sua decadenza è perdente: per se: non la eviterebbe, per la destra: in questo momento perderebbe le elezioni, per il paese: l'instabilità danneggerebbe tutti. Più che un atto politico sembra una ritorsione personale, una vendetta. Alfano ha cercato di spiegare queste cose a Silvio ed i suoi fedelissimi. L'ha fatto rischiando la testa; politica. Difficile capire se il suo partito, nonostante le richieste nel Paese di moderazione, reggerà le prossime elezioni. Per lo meno non si pone in contrapposizione con Forza Italia ed il resto della destra. Proviamo comunque a portare l'Italia fuori dal guado senza troppe urla e senza farci mettere i piedi in testa.

Un Sindaco, un perché

Nonostante tutto, io, da cagliaritano, faccio tifo per il sindaco Zedda. È giovane, dovrebbe avere nuove idee, la voglia e la forza di governare la città. Nei disastrosi riscontri che ci da la politica quotidianamente non mi pare fra i peggiori; almeno sembra onesto. Qualche dubbio però continua a seminarlo nella sua strada di amministratore cittadino. L'ultima grana riguarda l'ultimo capitolo della nomina di Marcella Crivellenti al Teatro lirico, bocciata dal Tribunale Amministrativo Regionale. Dal periodo della nomina fino alla bocciatura del TAR ha fatto il gradasso: "Ho deciso da solo: intuitus personae", "È tutto regolare". Eppure dalla primo incontro con maestranze e giornalisti diversi gli avevano sottoposto tutte le irregolarità; prima delle quali: la Crivellenti non aveva manifestato interesse nel modo consueto. Nessuno capiva poi perché avesse scelto una persona senza esperienza specifica e che aveva dato pessima prova di se persino co...

Al contrario di Fini...

Non mi è stato mai simpatico Angelino; non ha mai detto le cose come stanno. Troppo politico; troppa retorica. Questa separazione è dolorosa per il centrodestra; non so bene ancora a cosa porterà e quali saranno le conseguenze. Cero Alfano, diversamente da Fini, ha tentato fino all'ultimo la mediazione; anche dopo non ha sputato ne piatto dove ha mangiato. Ha una divergenza con Silvio ed i suoi fedelissimi, "grave" e non può uniformarsi. Si tratta del modo di intendere questo governo e i problemi giuridici di Berlusconi. Il governo non è il massimo; ma quando mai abbiamo avuto un governo lineare e coerente? In più c'è il problema della crisi e delle conseguenze politiche. L'ennesimo scossone politico porterebbe solo danni per le NOSTRE tasche e mi pare non se ne senta il bisogno. Poi, nonostante i miracoli si Silvio questa volta, si perderebbe davvero con tutte le scarpe. La consegna in toto della nazione alla sinistra ed ai grillini (che non sono esattam...

Faccia di trullo

D'Alema prende in giro Renzi: "Chi smonta i gazebo, Briatore?". E Flavio: "Non hai mai lavorato"  Per uno come Massimo che non ha mai fatto nulla nella vita se non il politico, il deputato e il velista non è male... avere la faccia come il ...

Ma se potessi mi aumenterei lo stipendio?

PA: Sel, ci sia tetto a stipendi manager I dati Ocse confermano ma storture anche per i privati e banche Mi pare una proposta sensata. Soprattutto per la pubblica amministrazione perché chi stabilisce gli stipendi con soldi non suoi può non essere "particolarmente accorto" nel migliore dei casi. Si potrebbe fare lo stesso per gli stipendi dei parlamentari e dei dipendenti della camera... Stabilire per legge un tetto compresi tutti i benefit; una cifra legata a criteri di rilevanza sociale come: un multiplo dello stipendio medio di un operaio; il doppio o il triplo più gli accessori. Questo eviterebbe che i parlamentari, signori della legge in Italia, possano disporre a piacimento dei loro emolumenti.

Hollande: un genio incompreso?

Sondaggio catastrofe per Hollande, crollo al 15% Perde ulteriori 6 punti, soglia nemmeno avvicinata dagli altri presidenti della Quinta Repubblica Ne ho parlato altre volte. Ma ora provo un po' di pena per quegli illusi che postavano su FB le mirabilie (false) del presidente francese nei suoi primi 100 giorni. Zapatero; Hollande; per il fallimento manca solo Renzi.

Quelle "forcelline" proprio non le sopporto...

Vorrei iniziare a fare una disamina delle novità presentate al già Salone della Moto di Milano ora EICMA 2013. Inizierei dalla Honda. Ha vinto la sua battaglia sulle moto di fascia bassa con la serie NC, anche se è stata costretta ad aumentarne cilindrata e potenza. Del resto la mia Suzuki 450 del 1980 aveva più cavalli della loro 700 cc. Le moto sono oneste e vanno bene per chi arriva dagli scooter. Sarà per questo che proprio lo scooter o ibrido "Integra" non ha avuto molto successo. Fra le novità appare una CBR 650 F, definita l'erede alla Hornet. Non so se sarà un successo ma a me pare una porcheriola. Della Hornet ha perso proprio tutte le migliorie conquistate anno dopo anno: forcella seria, 110 cavalli domabili, telaio. Mancanze gravi nelle prime serie che, nonostante i numeri, le rendevano ben poco fruibili. Questa nuova mi sembra la cancellazione di un modello non più di moda con uno ancor meno appetibile. Una moto già prodotta dalla Honda è snobbata da...

Meraviglioso "il Fatto"

Se c'è una persona che non si può difendere e il disturbatore Paolini. A sua parziale giustificazione c'è il fatto che è un completo idiota. È sufficiente ascolta qualche sua intervista in cui prova a giustificare i suoi interventi TV (ma non ha mai un cazzo da fare?) Ma che Fulvio Abate lo difenda mi pare troppo. I pedofili sono da combattere e sconfiggere. Magari starà pensando a qualche suo collega a rischio o parla per esperienza personale?

Parlamentari talent show!

Ci risiamo, Grillo ci ha raccontato per mesi che avrebbe mandato in parlamento i "veri cittadini", la "crema" della società reale dell'Italia; poi con 4 voti ha mandato in parlamento tanti dilettanti allo sbaraglio di livello molto discutibile. La signora  Emanuela Corda ieri ne ha dato l'ennesima prova e come se non bastasse ha peggiorato nella replica che parevano scuse ma si sono rivelata solo idiozie. In un discorso in parlamento ha messo sullo stesso piano le vittime di Nassirya e il carnefice povera vittima, plagiato dai suoi compagni. Come replica ha detto che era vittima della sua mentalità terroristica. Così immagino le brigate rosse; il brigante musolino, Mussolini ed anche Hitiler; povera vittima della della sua mentalità razzista. Un discorso Zoliano che lascia il tempo che trova e che può essere pericoloso: sono vittima della mia mentalità bombarola, quindi distruggo tutto. Perché allora metterlo sullo stesso piano e ricordarlo co...

Svendita

Vendola "Il Pdl per far cassa propone di vendere le spiagge ai privati. Un'idea davvero geniale, dopo decenni di abusivismo, cementificazione e condoni." Potremo allora cercare di vendere Vendola ed i suoi amici... Ma la confezione di caramelle che ne ricaveremo non servirebbe a molto...

"Informare" per (r)Esistere

Questa vignetta è apparsa su una pagina Facebook Informare per resistere Non voglio difendere nessuno dei due. Faccio notare che nella stessa pagina in precedenza si lamentava l'assenza nelle tv italiane di un divertente cartone animato, certamente di non grande valenza culturale. Non mi piace Fabio Volo; Checco Zalone fa ridere. Nessuno dei due fa dei danni. Nessuno dei due viene imposto a qualcuno. La commedia italiana è tradizione del cinema. Zalone è stato paragonato a Totò. Anche lui non faceva certo film culturali ma ancora oggi in tanti ridono dei suoi film,; popolo e "intellettuali". i lettori (o solo i redattori) di Informare x resistere, guardano cartoni animati ma non ridono d'altro. Forse alle vignette "satirico-culturali di Vauro". Poi leggono solo saggi di filosofia. Purtroppo questi li proiettano, come tanti loro colleghi, verso mondi inesistenti dove le parole sostituiscono la realtà.

La perfezione dell'Islam

Giulia Gilard, Il Primo Ministro australiano rivolgendosi ad un musulmano radicale estremista in Australia gli dice: Perché tu sei così radicale? Perché non  abiti in Arabia Saudita … ??? Perché hai abbandonato già il tuo Paese musulmano? Voi lasciate Paesi da voi definiti benedette da Dio con la grazia dell’Islam e immigrate verso Paesi da voi definiti puniti da Dio con l’infedeltà. Emigrate per la libertà … per la giustizia … per il benessere … per l’assistenza sanitaria .. per la tutela sociale … per l’uguaglianza davanti alla legge … per le giuste opportunità di lavoro … per il futuro dei vostri figli … per la libertà di espressione .. quindi non parlate con noi con odio e razzismo .. Noi vi abbiamo dato quello che non avete ... Ci rispettate e rispettate la nostra volontà altrimenti andate via. fonte : https://www.facebook.com/ Tg24Siria

Tore continua

Cubeddu è implacabile. Dalla prima pagina continua con i suoi strali neo-buonisti ecologisti. Ripesca un paragone fritti e rifritto contro tutti coloro hanno dei dubbi sul massiccio esodo di immigrati dal Medio Oriente e dall'Africa: anche non Italiani siamo stati emigranti e immigrati. Gli americani e gli svizzeri non ci volevano. Quel che non dicono mai questi signori è che si tratta di tempi e condizioni diverse. Gli USA ai tempo delle massicce immigrazioni erano un paese disabitato e ricco di possibilità; anche la Svizzera era poco abitata; l'emigrazione/immigrazione non era poi così massiccia. Oggi la pressione demografica è enorme all'interno ed all'esterno; il nostro paese è vittima di una grave crisi con una disoccupazione altissima e preoccupante. La retorica buonista puà vincere sulla ragione e sulla  logica?

Ecologia a volte può far rima con idiozia?

L'articolo in prima pagina di giovedì di un tale Tore Cubeddu (il quale appare inequivocabilmente con la  kefiah, nella foto) ha come titolo una domanda "Di quanta energia ha bisogno l'uomo". Secondo questo "dotto" articolo, colpo di citazioni, l'uomanitò, i sardi in particolare, produrrebbero troppa energia superiore al fabbisogno reale. Queste teorie "ecologiche" fanno non sono dissimili dalle scemenze "no tav" e "la recessione felice". Il signor Cubeddu, completamente avulso dalla vita concreta e reale non capisce che il mondo è retto - lo voglia o no - dalle leggi della domanda e dell'offerta. Nessuno (se non qualche ente statale e/o comunista) produce energia se non ha mercato e quindi se questa non venga consumata. Certo se questa è prodotta in modi poco o per nulla inquinante è meglio, ma i miliardi di persone devono vivere e meglio possibile. Il progresso umano ha bisogno di tutta l'energia necessar...

Come si diventa professori universitari?

Si diventa magistrati tramite un esame; difficile ma solo un esame. Per diventare professori universitari la trafila è più lunga. Dottorati, pubblicazioni... , gavetta. Gli uni e per gli altri, socialmente godono di una sorta di sacralità e intangibilità. Le loro opinioni, giustamente, prendono corpo più di altre nei media. Purtroppo negli ultimi tempi molti esempi negativi hanno inficiato la loro credibilità e le loro posizioni di rilievo. A Cagliari uno degli ultimi esempi è l'assessore al traffico Coni. Professore universitario in argomenti attinenti. Una delle sue ultime dichiarazioni è sorprendente. "La rotatoria in via In Mirrionis è stata ridotta per RALLENTARE il traffico". Nella mia fantasia immaginavo un tale assessore intento a studiare su come SNELLIRE il traffico. Il nostro no. A lui piacciono gli ingorghi. Nel suo delirio ciclistico è riuscito a creare lo spazio per una pista ciclabile in una via nota per la grande intensità di traffico dove ...

Ancora sullo Slot Mob e i misteri delle licenze

A Cagliari ed in varie altre città alcune associazioni hanno manifestato per creare norme più restrittive per la concessione di licenze per le slot-machine. Le manifestazioni mirano anche a far prendere maggiore coscienza nei consumatori intorno ai rischi del gioco d'azzardo. Del resto il fenomeno della dipendenza da queste dannate macchinette è in aumento e sono tante le famiglie rovinate da giocatori che perdono la testa nella inutile speranza di rifarsi. Le statistiche parlano chiaro: vince sempre e sempre il banco. La certezza di perdere manca solo agli stupidi. Ciò che mi lascia perplesso è il passaggio normativo silenzioso a questa situazione. Mi ricordo le tante polemiche sui giornali (ed anche in tv) per i premi in denaro erogati dai baristi invece delle consumazioni previste dalla legge. Poi, nel silenzio globale dei media, sono comparse le macchinette con premi in danaro. La prima volta che le ho viste sono rimasto stupito. Ho chiesto e richiesto se fossero lega...

L'amore per le manifestazioni della sinistra

Non ci sono dubbi, la sinistra italiana ama le piazze qualunque cosa accada. A Roma gli antagonisti con infiltrati violenti, manifestano per una politica impossibile: l'occupazione senza sviluppo e senza infrastrutture. A Cagliari, in un piccolo bar, tanti assessori e consiglieri comunali sono presenti per un SLOT MOB. Ovvero la rinuncia del titolare alle macchinette mangiasoldi. 50 persone e tanta festa; utilità: ZERO! Tutti a farsi i complimenti a rilasciare interviste a TV e giornali locali; gli effetti concreti saranno ben pochi. Molto di più seri sono i provvedimenti del Governo contenuti nella legge di stabilità: meno tasse a chi rinuncia alle macchinette; più tasse a chi le tiene.

Un passabile film Italiano

In Italia negli ultimi anni per me si salvano pochissimi film e registi. Camorra, Il Divo e poche altre cose. l'attuale produzione cinematografica italiana è distinta in alcune sezioni. - Le commedie natalizie in aggiunta ai film dei comici di moda che si smontano lentamente dopo pochi film. - Le commedie "impegnate" di registi nominati che non fanno mai ridere. Ozpetec invece parla solo di omosessuali come se nel mondo ci fossero solo loro. - I film drammatici. questi ultimi mi paiono di una noia mortale. Sempre uguali a se stessi: minimalisti con la famiglia in primo piano, gelosie tradimenti e drammi interiori. Piacciono ad alcuni cineforum, poi scompaiono per sempre, anche dalla memoria. Ieri ho visto un film di Paolo Virzì. Una storia semplice (una sceneggiatura debole, si dice): "Tutti i santi giorni". Niente che possa far saltare sulla sedia; però qualche emozione la smuove. Un amore particolare; dei sentimenti chiari e forti. Il desiderio di u...

Rivelazioni

Quella volta che ho visto Barak Obama nudo...

Differenze

Zoom su: 'La festa grande dell'Islam' Si rinnova il sacrificio ordinato da Dio ad Abramo per metterlo alla prova La base è la stessa: una storia della Bibbia (Maometto era un stato cacciato da una scuola di esperti della bibbia) c'è però una differenza: i mussulmani sgozzano i capretti con le loro mani i cattolici no. N.P. Su questa storia di Abramo ho sempre avuto dei dubbi. Poniamo di collocare Abramo dove lo vorrebbe la maggioranza degli storici: 10.000 anni fa. Siamo all'alba della civiltà. Cosa fareste voi se un voce concreta forte e profonda provenisse da un luogo imprecisato o forse dal cielo, vi chiedesse qualcosa? Prima di tutto sareste terrorizzati (oggi cerchereste qualche diabolico congegno elettronico) poi ubbidireste a qualunque comando senza esitazioni: si tratta di Dio mica del cammelliere vicino. Come e perché avrebbe potuto disubbidire Abramo?

MA VA!?

LA SENATRICE PD CAPACCHIONE: “BALOTELLI È UN IMBECILLE” - SUPERMARIO SOTTO ACCUSA DOPO IL TWEET DI IERI – IL PRETE ANTICAMORRA NON LO VUOLE PIÙ IN NAZIONALE Si può capire tutto di un ragazzo come lui con tutti i problemi che può avere alla sua giovane età. Pochi suoi colleghi si comportano come lui.

È UN PROBLEMA DI QUANTITA'

Lega per combattere l'IPOCRISIA politico-televisiva

Fazio Dopo il blitz di Brunetta in diretta, il suo stipendio finisce alla Corte dei conti Fazio Dopo il blitz di Brunetta in diretta, il suo stipendio finisce alla Corte dei conti www.liberoquotidiano.it Approfondimento. Ecco un'amnistia contra-personam. La Cancellieri esclude Berlusconi: "Il  Un punto a nostro favore!

Un po' di schifo mi fa

Raramente mi sono scagliato su chi ha dei redditi alti e sui compensi RAI. Fabio Fazio merita una eccezione. Tutto questo per fare l'organico del PD a spese nostre e con la faccia da ipocrita pesce lesso Ora facciamo SCHIFANI presidente della RAI e siamo a posto

Allarrmi e non Soluzioni

DI BATTISTA SHOCK! Il Deputato del M5S ha diffuso questo messaggio catastrofico.. LEGGI Supponiamo che questo signore, deputato per esser stato scelto on-line da quattro suoi amici, abbia ragione. Le soluzioni proposte sono: Via le auto blu. Tagli a quattro pensionati ricchi Reddito di disoccupazione e... Incentivi alle piccole imprese. Oppure fare altri miliardi di debiti. MAH!

Renzi: un sospetto

Altre volte ho mostrato simpatia per il sindaco di Firenze. Ho pensato che fosse una reale possibile alternativa alla destra, nel senso della moderazione, al di là di un inutile "tifo politico". In quest'ultimo periodo però quando lo sento parlare mi pare solo un bravo "cavalcatore populista". Uno che prende spunto dalla quotidianità per schierarsi a favore delle tendenze più di moda. Lasciamogli i tempo per smentire tutti in un senso e nell'altro.

La scalata è iniziata

Come è possibile che la direttrice di un TG nazionale della TV pubblica sia ORGANICA di un partito? Come possibile che questa possa produrre informazione INDIPENDENTE e OBIETTIVA? Pare che in Italia questo non interessi nessuno. A destra sembrano rassegnati e sinistra lo considerano giusto e normale (SOLO LORO HANNO LA VERITA' come potrebbe non essere obiettiva?) La leggenda di Bianca Berlinguer inasprisce la tensione nel centrosinistra Articolo pubblicato il 13 ottobre 2013 La notizia è del tutto priva di fondamento. E non solo perché la persona che dovrebbe esserne più informata – il segretario regionale del Partito democratico  Silvio Lai  – l’ha smentita in modo categorico (“Non esiste nel modo più assoluto”), ma perché la diretta interessata,  Bianca 

Nel minestrone ci sta tutto anche i cavoli amari.

"La politica ha sequestrato la Costituzione". In migliaia a difesa della democrazia Manifestazione in piazza del Popolo: giovani, famiglie e anziani da tutta Italia. Landini (Fiom): "La vera rivoluzione è applicare la Carta". Zagrebelsky: "Non siamo conservatori, vogliamo la Costituzione viva". E Rodotà a Letta: "Stop a terrorismo ideologico, sì a parole di verità" Manifestano. A migliaia... Fra loro Rodotà (che ha difeso le BR). A leggerle tutte ci si accorge che fra questo eterogeneo gruppo volano solo frasi fatte e spesso in contrasto fra loro. Sembra un minestrone di frutta con verdura, dolci e carne.  Vogliono "applicare e salvaguardare la carta" e nello stesso tempo "modificarla". Mi fa ridere Landini (FIOM) quando dice di voler "applicare la carta". I primi fuori dalla costituzione che per 70 anni (ed in parte ancora oggi) non l'hanno applicata sono stati proprio i sindacati per potere ges...

Tutti i cavoli e le capre di Alitalia

Quando Alitalia mostrò la sua prima crisi profonda rischiando di finire in mani francesi (che non volevano la società ma solo le rotte) sentii una frase di una dipendente in sciopero: "non mi importa se fallisce se non mi dà quello che mi spetta e che ho sempre avuto". Una strana affermazione (confermata nei fatti da molti dipendenti) se si pensa che tutti i suoi colleghi sarebbero andati a casa senza stipendio per mesi, forse anni o ancora peggio. L'Alitalia compagnia di bandiera pubblica o semi, ha caricato negli anni vagoni di raccomandati, come in ogni ente pubblico o soc. partecipate dallo stato, dai politici di turno. I dirigenti, nominati politicamente e poco responsabili di soldi non loro, hanno fatto i pesci in barile lasciando che la situazione degenerasse. La compagnia di bandiera si era ritrovata con un numero eccessivo di personale, strapagato e straviziato, rispetto a tutte le compagnie, senza più la capacità di tappare le falle - chiuse sempre dallo...

Giorgio Benvenuto della UIL: voci stonate da un mondo antico

Potrebbe essere un figlio degenere di Craxi, ma non è solo un ex sindacalista che ha vissuto il suo momento da stelle politica. A sentirlo parlare sembra che abbia vissuto su Marte: "quando ero il segretario UIL le cose erano ben diverse". Lo sappiamo bene. Dalla sua stagione terribile abbiamo ereditato tutto, soprattutto il debito pubblico che paralizza tutto e tutti. "Noi si che proponevamo! Ora invece... il sindacato è attore passivo" Meno male. Nessuno si è dimenticato della stagione terribile fino allo sciopero CONTRO I SINDACATI degli stessi lavoratori. "Io ho partecipato al grande progetto di rinascita della Sardegna". Cavoli! Ed hai anche il coraggio di ricordarcelo? Si tratta proprio di quella industrializzazione in salsa socialista-statalista che in questo periodo si è dimostrata AMPIAMENTE fallimentare; a parte tutti i danni ecologici che ci dovremo portare dietro per lungo tempo, alcuni dei quali irrimediabili. Giorgio, dovresti tace...

Da Strasburgo nuovo 'no' a carcere

Da Strasburgo nuovo 'no' a carcere  - Per la seconda volta in meno di due settimane la Corte di Strasburgo condanna l'Italia per aver inflitto una pena detentiva a un giornalista giudicato colpevole di violazione del diritto alla riservatezza. Dopo il caso Belpietro oggi la Corte si è pronunciata sulla condanna a 4 mesi di carcere (poi sospesa) di Antonio Ricci per aver trasmesso nel '96 su Striscia la Notizia immagini"confidenziali" captate sulle frequenze Rai. Secondo i giudici di Strasburgo l'infrazione commessa deve essere sanzionata ma non con la prigione.

YOU GOT THE SILVER The Rolling Stones

Disastro Microsoft

Da utente Mec-Apple per qualche occasionale uso di un PC mi pareva un ritorno alla preistoria. Un vizio, quello Apple difficile da levare. Da abitudinario, convinto della bontà dei prodotti Nokia (li ho sbattuti in terra un numero incredibile di volte senza inconvenienti) ho comprato uno smartphone: il 520 Lumia. Mi sono trovato subito in difficoltà. È vero che la tecnologia "touch" necessita di una certa assuefazione ma il sistema operativo, Windows 8 Microsoft è veramente un disastro. Non tanto negli App che sono tanti ma nell'uso consueto di un telefono cellulare. Solo per chiamare prevede 3 o 4 passaggi; spesso con la necessità di cliccare su icone piccole come un chicco di riso (ho delle mani e delle dita piuttosto grosse). Poi bisogna salvare un nome o un numero: 5/ 6 passaggi. Copiare ed incollare sembra un terno all'OTTO: a volte si può, altre no. Quando clicchi il tasto "Back" hai delle sorprese: non si sa mai dove finisci. Non esiste,...