Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2012

Differenze fra giudici.

Grasso e Igroia sono i giudici candidati alle elezioni più famosi. Nonostante il Fatto quotidiano continuo a ritenere i giudici terzi fra le parti anche nei loro vita pubblica. Fra i due però le differenze sono evidenti. Grasso, candidato nel PD ha mostrato in quasi tutte le occasioni (salvo alcune dichiarazioni schierate) un atteggiamento pacato e neutro, discreto vorrei dire. Mi fa piacere che qualcuno abbia ricordato che è stato nominato all'Antimafia da Berlusconi. Questo dice tanto sul suo equilibrio e discrezione. Non sarei felice vederlo nuovamente con la tonaca ma lo vedo capace ancora di "terzietà". Ingroia invece è di altra pasta. Da quando a sinistra gli hanno dato spago si comporta come se fosse il Che. Convinto forse che scoprire i segreti della mistica trattativa Stato-mafia, risolva tutti i problemi dell'Italia. Dimenticando che sono passati più di 20 anni e che molti dei protagonisti se non fossero politici sarebbero in pensione da parecchio. ...

Miracolo: sono aumentati i disoccupati in Francia!

Crisi Francia: nuovo record di disoccupati Pubblicato da ImolaOggi EUROPA UE , NEWS dic 28, 2012 28 DIC – Nuovo record dei senza lavoro in Francia. Secondo i dati ufficiali annunciati questa sera dal governo di Parigi, il numero di chi chiede un lavoro è aumentato per la diciannovesima volta consecutiva nel mese di novembre. Il governo ha recensito a novembre 29.300 disoccupati, +0,9% rispetto al mese precedente. Probabilmente già al corrente di questi dati negativi, il presidente francese, Francois Hollande, ha giocato d’anticipo questa mattina, dicendo – nel corso di un intervento ai mercati generali di Parigi – che il 2013 sarà l’anno della “grande battaglia per l’occupazione”. Il presidente socialista spera di riuscire ad invertire la tendenza l’anno prossimo. (ANSAmed).  -------------- Mi ricordo dei suoi "miracoli" diffusi urbi ed orbi su tutti i S.N. ed anche per email da amici "ghiozzi". I disa...

Giudici: Insisto

I giudici si candidano a frotte, ultimo per oggi Grasso . Stranamente tutti o quasi a sinistra. In modo particolare coloro che accusano Berlusconi. Forse non sarà così ma questi fatti certo aumentano i sospetti e gettano discredito sui magistrati. C'è sempre la speranza che non tornino mai più in magistratura. Da che parte si candiderebbe secondo voi il vanesio Caselli?

Fantasticherie di Franceschini

Voglio deludere subito l'on Franceschini; l'Italia non ha bisogno di una politica progressista e tanto meno quella quella del suo partito che ancora deve essere definita. Non abbiamo bisogno delle proposte perniciose di Vendola, dei compromessi con i cattolici, delle derive vetero-comuniste di molti componenti PD. Abbiamo bisogno di gente seria, onesta, liberista e capace di dare ossigeno (in senso legislativo) alle imprese. Scegliete bene quando votate.

TV private e non

Grandi polemiche sulle lunghe presenze di Berlusconi nelle reti Mediaset. Si può discutere, anche se sono reti private e ciascuno è libero di trasmettere quel che vuole. Del resto la campagna elettorale è iniziata anche sulle altre reti a partire da SkyTG24 e La7. Ma che dire di Corradino Mineo sulla rete pubblica RaiNews24, con i soldi del canone, passa le ore a spiegarci quanti torti ha Berlusconi e la destra? Cosa farà dopo che avrà vinto le elezioni?

Monti in campo

Nonostante le incertezze è molto probabile che Monti entri nella contesa elettorale. Nel caso lo farà con il Centro e con in moderati contro la sinistra D'Alema morde il freno, Bersani è imbarazzato. Noi aspettiamo con ansia il primo avviso di garanzia e il fiume di attacchi personali che gli pioveranno addosso da ogni parte. AUGURI.

Il debito pubblico aumentaaaaaa!!!????

Ma chi ha sbagliato i conti? Noi poveri mortali che abbiamo sempre pensato che aumentare le tasse a dismisura affondasse l'economia con un collasso per gli incassi dello stato o i bravi TECNICI PROFESSORI universitari che ci hanno "SALVATO DAL TRACOLLO"??? Nonostante questa pioggia di tasse e balzelli cara e infinita il debito aumenta. Porca miseria che risultatone per un governo sobrio e con le massime intellighenzie! Alle elementari insegnano le addizioni e i problemi. Forse alcuni sono passati direttamente all'università e hanno dimenticato le basi. Non c'è dubbio che il debito debba essere sanato ma è indispensabile trovare un equilibrio fra quel che si può pagare e l'economia reale che poi fa girare i soldi per pagare le tasse. Allo stato attuale sembra quasi che l'unico vero risultato di questo governo sia stato quello di soddisfare l'unione europea e i mercati. Contenti forse che l'Italia vada a fondo...

Umorismo vago

Non ho mai trovato Michele Serra particolarmente divertente. Mi è sembrato sempre più un classico comunista risicone con ben poche idee. Essendo di sinistra è estremamente sopravalutato. Oggi fa ridere soltanto i suoi amici di partito, per compiacenza, ...e le sue zie più care

Ingroia, indigeribile

Il "tupamaro", pm Ingroia ha rifiutato l'offerta di De Magistris a candidarsi. Peccato. Sarebbe stata l'occasione per la magistratura di liberarsi di un giudice molto poco obiettivo ed equilibrato. Speriamo vada in porto la legge che impedisce a magistrati di riprendere il loro ruolo dopo essersi impegnati in politica.

La democrazia prima di tutto

In alcuni articoli dei quotidiani, oggi, si parla del ruolo del presidente Napolitano dopo le prossime elezioni politiche. Si descrivono scenari foschi di maggioranze ancora equivoche ed ambigue che con la democrazia non hanno nulla a che vedere. Se è vero che la situazione è confusa e che i sondaggi non promettono nulla di buono, confido che il Presidente della Repubblica rimanga nell'ambito assegnatogli dalla costituzione come è avvenuto, quasi sempre, da quando è stata promulgata la costituzione e che quindi la volontà degli elettori sia rispettata in pieno.

Confusione politica

In una situazione politica confusa in cui l'unica cosa certa era un destra destinata inesorabilmente a perdere, Berlusconi a sparigliato le parti. Prima candidandosi poi candidando Monti- La verità sta nel fatto che la maggioranza degli italiani ha la necessità di trovare una possibile alternativa e questa sinistra italiana sempre in mezzo al guado. Ma, a parte loro, chi lo vuole Bersani la nullità come primo ministro?

Guidatori ubriachi a Natale

Deve essere il Natale. Non che gli altri giorni dell'anno vada tutto liscio... ma le feste peggiorano decisamente la guida degli automobilisti. Forse alcuni tirano fuori dal garage l'auto ferma da mesi e si son scordati come si guida. Fattostà che in pochi giorni ho avuto 2 incidenti stradali (di lieve entità) incredibili. Ancora più incredibile è stata la reazione dei guidatori. Il primo in scooter. Al semaforo, alla partenza un signore con una Punto bianca mi ha tamponato dopo pochi metri. Mi ha colpito lateralmente sul predellino e sul polpaccio, facendomi oscillare. Ovviamente mi sono fermato e mi son girato per protestare. Il signore alla guida della punto, non giovane, ha iniziato a insultarmi e a protestare per la mia guida. Un signore non giovane incosciente evidentemente o completamente IDIOTA. Quale dubbio ci poteva essere sulla sua colpa e sulla reale possibilità di farmi cadere dallo scooter con ben altre conseguenze? E' finita là. Dopo un breve sc...

La mafia e le complicazioni burocratiche.

Non lo so. però ho un buona curiosità. Ogni volta che compilo qualche modulo legale per l'azienda mi ritrovo con enormi complicazioni burocratiche legate all'antimafia con certificati e garanzie. Poi vedo i telegiornali e la facilità con cui i mafiosi reggono i loro imperi ed i loro soldi. Mi domando se alla fine tutta questa burocrazia non serva soltanto a rompere ulteriormente le palle alle persone ed aziende oneste mentre nessun ostacolo è veramente posto ai disonesti. Non credo che ci possa essere qualcuno che firmi la casella: "si sono mafioso"!

Poveri per Monti

Il governo Monti ci ha reso più poveri? Di sicuro! Ma la realtà è che abbiamo vissuto per anni al di sopra delle nostre reali capacità e con la crisi delle nostre industrie la situazione si è aggravata. La vera colpa di questo governo è quella di non essere riuscito a dare ossigeno alle aziende e all'economia intera. È tipico dei professori : insegnano perché non sanno fare Il prossimo governo avrà un bel nodo da sciogliere e non sarà certo utile una deriva socialista.

Riforma CSM

Il PD non farà mai una riforma del CSM. Servi dei magistrati, convinti che con un concorso si aprano del vie della verità assoluta ci lasceranno in queste "giustiziocrazia" fino al momento topico in cui verrà toccato uno di loro. Grilo col suo servo pseudo-giornalista, non farebbe di meglio. In questi giorni solo lui e gli altri estremisti hanno difeso il giudice Ingroia dopo le frasi incredibili contro la sentenza della Corte Costituzionale favorevole a Napolitano: "si tratta di una sentenza poitica". Forse è vero, però detto da lui che fa il tribuno da palchi equivoci, stona parecchio. In realtà il nervo è scoperto per entrambi. Ingroia fa il "tupamaro" la Corte fa politica di convenienza (ma sempre di sinistra). Sono convinto che i cittadini debbano far a meno di questo tipo di giustizia e questo deve partire da un CSM meno appiattito sugli orientamenti della casta togata prevalente. Credo che si debba tornare ad una asciutta, neutrale Magistr...

Il ruolo dei sindacati

La CGIL non ha firmato ancora una volta gli accordi con il governo. Difficile entrare nel merito. Per me il primo compito di un governo in Italia è quello di ridare coraggio agli imprenditori. Senza impresa non ci sono lavoratori quindi neanche diritti. Certo è compito di un governo equilibrare le forze in campo favorendo gli accordi. Quel che trovo incredibili è fuori dal tempo sono i discorsi delle manifestazioni. Per la CGIL il tempo sembra essersi fermato agli anni '60. Confondono l'ideologia con i diritti del lavoratori. Da sempre sfruttano questi ultimi per la lotta ideologica e nulla sembra essere cambiato. Dopo i soliti slogan condivisibili di facile appeal, ho sentito frasi assurde come: il lavoro non può essere legato alle "logiche di mercato" oppure il governo deve "creare il lavoro" Chiaro: bisogna lavorare, pagati da tutti (?) per fare delle cose inutili. Nemmeno Keynes era arrivato a tanto. Se questo è il  nostro futuro...

Geni imbecilli.

In questi giorni ho avuto l’occasione di rendermi conto di come certi artisti geniali in campi non di loro competenza siano piuttosto scarsi. La politica il deviatore principale. Il primo caso riguarda il regista Ken Loach,  ho molto apprezzato i suoi film finché la ideologia politica non ha preso il sopravvento. Le dichiarazioni di questi giorni ne sono  lo specchio: “Il capitalismo ha i giorni contati”. È chiaro che sbarella. Se è forte la crisi dei paesi Occidentali, primi potatori del virus "capitale", il Regista comunista riesce a non vedere come nei paesi emergenti a doppia cifra di pil in crescita come Cina, Brasile e India, il capitalismo sia ancora più forte ed anche selvaggio. Immediatamente dopo arriveranno altri paesi asiatici e africani con la stessa verve da capitale. Lungi da essere finito, il capitalismo e in ARRIVO! Il secondo caso è strettamente italiano Ho sempre pensato che la commissione che ha assegnato il Nobel, ...

La caduta di Monti e il precipizio di Berlusconi.

In linea di massima concordo con chi dice che questo governo è stato per l'Italia una sciagura. Se ha portato la pax economica sui mercati internazionali e calmierato lo spread (anche se non è proprio suo il merito), nel paese tutti gli indici sono negativi, molto negativi. Allo stesso tempo Non capisco l’ansia e desiderio urgente del PDL e di Berlusconi di PERDERE al più presto le elezioni.

Casini si, ma con prudenza

Casini si prepara ad un governo insieme al PD ed a Vendola. Ecco la mia profezia: Nonostante le domande sarà ben prudente in campagna elettorale (perderebbe la metà dei voti) poi con tutte le astuzie e giustificazioni politiche ("l'Italia ha bisogno di un Governo!!) parteciperà allegramente  al banchetto

Mai smentirsi

Bersani, anche in questi giorni di fine campagna elettorale per le primarie PD, contrariamente alle sue consuete metafore, con continue e vaghe risposte, decisamente prosegue nella sua attività preferita: PETTINARE LE BAMBOLE e vuole governare il paese...

Palestina libera

Lo stato Palestinese è stato ammesso all'ONU con lo status di Osservatore. Tutti parlano a ragione di una sconfitta per Israele. Il mio parere è che in tutta la vicenda fin dagli inizi, durante la seconda guerra mondiale i torti si possano equamente distribuire fra le parti. Io posso dire di stare in mezzo ai due contendenti. Sono prima di tutti convinto che gli ebrei debbano oramai restare su quella terra. I gruppi palestinesi che hanno come principio primo, senza alternative, la loro cacciata da quei territori non possono essere che portatori di guerre e conflitti fino all'eternità; quindi da condannare e contrastare senza appello. Dall'altra ci sono gli israeliani; troppo inclini ad occupare terre non loro e vagamente razzisti nei confronti dei loro vicini. Perisno Moshe Dayan tollerante eroe delle guerre di Israele contro i vicini arabi alla parola "Stato" giunta a "Palestinese" nicchiava e quasi sogghignando. In nome della Bibbia avreb...

Renzi a destra

Su Libero quotidiano, Belpietro insiste perché i leader della destra sia Renzi. In effetti il giovane sindaco di Firenze piace alle persone di destra. I motivi sono diversi. Il primo è che Renzi elimina in buona parte l'equivoco dei "convertiti" dal PCI e quelli legati ad un apparato partitico tenuto insieme più da interessi economici che da convinzioni politiche. Poi elimina l'equivoco di Vendola e di una sinistra fondata sul comunismo. A destra Renzi piacerebbe anche come avversario. Perché a ben ben vedere le differenze fra destra e sinistra non sono tante. Come non sono tante nemmeno le ricette per uscire dalla crisi. Bersani e tutta la sinistra hanno fatto diventare il confronto politico in uno scontro ad "insulto continuo". Metodo tipico del partito da cui nasce. Questo con Renzi dovrebbe finire. Non voglio Renzi leader della destra ma desidero da sempre una sinistra che si possa VOTARE senza venir divorati. forse Renzi eliminerebbe ...

40 anni di guai

Confido nella, evidentemente poca, saggezza dei leader di destra perché capiscano che la prossima caporetto elettorale consegnerà l'Italia alla sinistra per i prossimi 40 anni. Come e peggio di Prodi si approprieranno ogni cosa: Media, TV, Banche ed economia tutta. Poi blinderanno, come nelle regioni rosse, le loro posizioni. Lo scrivo qui sperando che non accada ma come testimonianza di una facile previsione futura. 27 novembre 2012

Giusto Manifestare

Ieri grande manifestazione a Cagliari contro il governo. Non sono contrario in assoluto contro le manifestazioni, anzi. Sono spesso l'unica arma dei "più" contro una casta miope e incapace. In questi ultimi tempi però c'è questa richiesta generica di LAVORO che manca. Il lavoro non si trova negli alberi ne può essere creato d'imperio dal Governo o dalla Regione. Questo è proprio quel che è stato fatto in passato con i poli industriali di Portuscuso, Ottana, Porto Torres. Ovvero tutte le situazioni di grave crisi che oggi mettono in ginocchio l'isola.

Il destino nelle primarie

Si vota per le primarie del PD. Aspettiamo ansiosi il risultato (scontato) per sapere a quale disastro adiamo incontro. C'è la speranza che arrivi prima la fine del mondo... La paura è che dopo le prossime elezioni ci divideremo tutti fra Bersaniani e Renziani a partire da tutti i media

Ossessioni pericolose

A distanza di un anno dalle dimissioni del governo Berlusconi e con la degenerazione distruttiva autolesionistica della destra, c'è ancora chi posta sui social-net le solite battute sull'altezza di Brunetta Ma non basta. Ci sono ancora mille gruppi FB vivi e attivi contro l'ex premier. In uno ho trovato questa "bellissima" alternativa: "O Monti Bis o Vendola" Ci sono molte cliniche a disposizioni in Italia e all'estero... Se non sono queste perversioni maniacali degenerative... Se vince la sinistra questi si ubriacano a morte per scelta

Riflessione web

Oggi sui quotidiani locali sono apparse due notizie positive: Un accordo Alitalia - Meridiana sulla continuità territoriali e sui voli da e per la Sardegna e un importante accordo siglato dal presidente Cappellacci per riavviare un'industria del martoriato territorio del Sulcis. Il governo ha anche stanziato i primi 38 milioni di euro per il territorio Nei socialnetwork il soliti spiritosoni tacciano e nessuno ne fa menzione. Non so perchè questo mi ricorda quel personaggio di "mai dire gol" che si pestava i testicoli con una bottiglia.

Dalla padella...

Berlusconi ha avuto le sue brave pecche e i suoi grandi difetti; quel che non capisco è l'ansia della sinistra di sostituirlo con qualcosa di molto peggio come Bersani... La mia paura è che siamo ancora ai tempi della nomenclatura PCI: non ci credono nemmeno loro ma l'ha detto il partito e gli "altri" fanno sempre paura a chi siede in capo

Primo ministro; ma chi?

Capisco l'apparato, capisco che le alternative non piacciano ma come può un partito come il PD sostenere un uomo dalla MEDIOCRITA' ASSULUTA conclamata, privo di qualunque soluzione per l'Italia, come BERSANI. Sentendolo parlare del Sulcis e delle soluzioni per la Sardegna faceva venire i brividi. Gli operai dell'ALCOA lo hanno pesantemente contestato. Come avrebbero potuto evitarlo? Lui è il segretario di uno dei partiti che hanno sostenuto e realizzato il disastro dell'industria in Sardegna e quando gli hanno chiesto le soluzioni ha risposto come una lavandaia. SPAVENTOSO che possa diventare primo ministro

Parole in rete

Frequentare i network di questi tempi significa subire una vagonata di post qualunquistici anti-governo ed anti-casta anti-usa, anti-israele. Lascio a tutti la gioia di credere che questa sia una "casta" unica , peggiore di una nuova probabilmente fantastica. Ciò che non riesco a tollerare sono le cazzate false. Una delle più spudorate ed ignoranti confrontava gli USA e CUBA. I primi accusati di interferenze politiche e militari con tanti paesi i secondi invece innocenti come bambini. Un falso storico clamoroso Cuba ha mandato le truppe in molti paesi del mondo. I suoi servizi segreti hanno interferito in tanti casi con la vita di tanti governi. Quando si parla di cazzate Giulietto Chiesa è sempre in prima linea (non a caso). Basta leggere il post dei complottisti militanti. Quindi tutto va filtrato. analizzato e confrontato. Difficile veramente discernere. Le fonti sono vaghe, ambigue e per questo inaffidabili. La verità non è la rete; la stampa non è la veri...

L'abolizione dell'ergastolo

Pisapia , sindaco di Milano pensa in grande e riprende una teoria cara ai Radicali: l'abolizione dell'ergastolo. Nella situazione attuale direi che si tratta di una proposta inutile e fuori dal tempo. Perchè nella realtà italiana nessuno supera i 30 anni di carcere con abbuoni, grazie, condoni e via dicendo. Inutile perché la teoria, giusta per certi versi, che il carcere e le pene in genere, debbano avere in se i concetti di reinserimento e  recupero sono in Italia inapplicabili. Troppo carcere preventivo, troppo pochi gli addetti carcerari, troppi carcerati e pochissimi soldi. L'abolizione è quindi solo una questione di facciata e ideologica ma io non sottovaluterei quel che resta della funzione dissuasiva. Per ora abbiamo solo buchi. Buchi di bilancio, buchi nei turni del personale, buchi nel sistema carcerario dove i boss mafiosi vivono in contatto con l'esterno continuando a comandare, con l'unico argine del 41bis. È molto difficile stabilire poi il ...

La consulta dei migranti a Cagliari

Cagliari, eletti i 15 consiglieri migranti. "Ecco la nostra agenda per Zedda" Creato Venerdì, 16 Novembre 2012 16:51 Questi alcuni stralci dall'articolo di SARDINIA POST  immigratiCinque cittadini delle Filippine, due del Senegal e altrettanti della Cina, dell'Ucraina e del Bangladesh. Poi una cubana e una bosniaca. E' questa la composizione della Consulta degli immigrati che è stata eletta ieri da 1472 dei 5000 aventi diritto. Lavoro, casa, permessi di soggiorno e riconoscimento dei titoli di studio: sono queste le principali questioni che gli eletti alla Consulta dei cittadini stranieri ed apolidi intendono portare all’attenzione dell’amministrazione cagliaritana. Ecco alcune richieste  per effetto della legge Bossi-Fini, l’ottenimento del permesso del soggiorno sia vincolato - in maniera fin troppo condizionante - all’occupazione lavorativa. “Come si fa oggi ad essere in regola se l’aumento della disoccupazione colpisce innanzitutto gli stranieri?...

Il Mondo di Vendola e quel che ci aspetta.

Nel Sulcis gli operai dell'ALCOA aggrediscono fisicamente i ministri e li costringono alla fuga. Il giorno dopo si stupiscono e si lamentano perché trovano uno schieramento di polizia per una loro nuova manifestazione. Da Gaza partono razzi su Israele ed uccidono dei civili israeliani sui media di sinistra appaiono solo le vittime della reazione israeliana. Scioperi e scontri fra manifestanti e polizia per la giornata europea della protesta. Come da tradizione secolare, per la sinistra è sempre e solo colpa della polizia; silenzio sui numerosi agenti feriti e su tutti gli atti di vandalismo. Non vi preoccupate, però, con Nicolino vostro al governo, la polizia diventerà il baluardo del popolo e i contestatori "compagni che non capiscono da rieducare".  Il problema, vero, suo ed anche di Grillo è che non potranno mai essere incendiari e pompieri nello stesso tempo.

Molentargius

 

Prove di Omologazione

Tutti felici dopo il primo confronto TV dei candidati alle primarie del PD. Pochi dissensi, molte incertezze sui veri provvedimenti da prendere (salvo la MIRACOLOSA tassa patrimoniale) e tanta cortesia. Tra i commenti di stamattina il più sentito era questo: "finalmente una politica senza risse ed insulti" Qualcuno scorda che siamo reduci da 18 anni di insulti continui con ogni mezzo proprio da parte della sinistra nei confronti di Berlusconi e di tutta la destra. Ma questo è il passato D'ora in poi solo confronti leali e dibattiti all'acqua di rose. La destra si sta disfacendo e la vittoria andrà alla sinistra. Berlusconi sempre più in difficoltà e nessuno che pare in grado di prenderne il posto. Casini invece fa il democristiano, pronto ad infilarsi dove più conviene; sempre che riesca a superare la soglia di sbarramento. Il domani si potrebbe presentare cosi: Vendola alla sinistra, Bersani nuovo "democristo" e Renzi a destra. Tutti in un bel ...

Senza Vergogna

Su Meli ex-sovrintendente dell'Ente lirico di Cagliari se ne son dette tante e ancora se ne dicono. Pur avendo portato nel nostro teatro grandi rappresentazioni e grandi interpreti ha lasciato un buco di bilancio che grava ancora oggi sulla gestione dello stesso. Tra le tante cose, gravi, sull'abile gestore, si dice abbia preso tangenti su tutti i personaggi apparsi sul palco; grandi maestri compresi. Una percentuale fissa e immutabili su budget che per altri teatri erano molto ridotti. Ieri una sua intervista al quotidiano sardo L'Unione Sarda.  in cui si propone per un rientro alla carica. Direi che è senza vergogna. Dopo essere stato bocciato sonoramente -forse perché scoperti per tempo i suoi metodi- dalla Scala di Milano, si presenta come salvatore di una situazione pesantemente compromessa di cui egli è la causa principale (insieme a chi lo ha lasciato al suo posto tanti anni...). Qualche responsabilità la ha anche chi pubblica questa intervista vergognosa.

Giornalisti e la decrescita delirante.

Ho assistito ad un breve talk show su Rai News 24 sul tema della decrescita - recessione. Sono stati sufficienti pochi minuti per capire 2 cose: gli ospiti avevano tutti lo stesso orientamento e il il giornalista e completamente PRONO. Le domande contenevano le risposte; anzi non erano domande ma biscottini dolci infilati delicatamente nelle bocche degli ospiti. Premetto che sono convinto che la crescita illimitata non sia una soluzione per il nostro mondo. ma le soluzioni non possono essere quelle proposte nel programma. La decrescita (recessione) in Italia è in atto. I signori presenti hanno detto una impressionante serie di idiozie economiche da far rabbrividire. Un architetto sosteneva che le imprese edili si sarebbero potute mantenere con i risparmi ottenuti dalle ristrutturazioni virtuose in senso ecologico delle abitazioni col tempo. Dimenticando che gli operai mangiano tutti i mesi. Ipotizzando tante piccole aziende (cooperative immagino) al lavoro frenetico sul pat...

Viaggio senza ritorno?

La mia idea che questa vittoria di Obama sia, per gli USA, l'inizio di un viaggio senza possibilità di un ritorno. L'avversario era quello giusto: un liberale liberista puro e duro; Un candidato che voleva riportare gli Stati Uniti allo stato del capitalismo puro, selvaggio e arrogante: pochissimo Stato e solo Mercato: è stato sonoramente bocciato. Ha vinto la digressione a sinistra. Lieve per i parametri europei ma forte per il liberismo USA. Alla fine corretta, per un paese con troppi squilibri. Obama non è certo Vendola e nemmeno Bersani. Lui, pur nelle grandi difficoltà, è meno equivoco sia nei fatti che nella storia ma soprattutto resta, anche lui, capitalista sino alla radice. La mia idea è comunque che in questa ri-elezione sia stato fatto un passo da cui nessuno potrà tornare indietro. Nemmeno il prossimo candidato Repubblicano. Tutti dovranno fare i conti con i diritti che verranno concessi alle classi più deboli se vorranno essere eletti. L'America oggi è...

Non c'è destra o sinistra

Il candidato repubblicano  Romney spaventa gli americani con un presunto "socialismo" di del suo avversario Obama. Io voterei invece proprio per il Democratico. Penso che il grande stato americano abbia necessità di leggera digressione verso il welfare per arginare il liberismo fin troppo selvaggio della situazione attuale. Certo non sarà facile; enormi i problemi ed enormi i costi impediscono riforme che in Europa sono naturali da tanti anni. Se rieletto Obama avrà il suo bel da fare. In ogni caso ogni stato ha necessità e storie diverse. Chavez ha molti torti e metodi da dittatore; però in uno stato come il Venezuela, con grandi risorse ed enormi differenze economiche, nel quale i ricchi devono vivere "blindati" nei loro quartieri, in questo momento, è l'unico che può mutare la situazione. Domani, se non trasformerà definitivamente il suo incarico in una dittatura, lascerà il posto a qualcuno che, sulla sua esperienza, farà da mediatore fra il present...

Ma 'sto debito chi lo paga?

Da Facebook a qualunque tipo di media non manca mai una notizia su quanto lo Stato non riesca a far fronte agli impegni verso questa o quella categoria o di lamentele sui tagli. In tutti i casi si tratta di sborsare denaro. Da chi urla contro gli stipendi dei parlamentari ed alle spese della politica. Monti, peggio dei governi precedenti, causa il precipitare della situazione, non sa dove prendere i soldi e mette le mani in tasca a tutti. La sinistra urla per una patrimoniale ma, fra IMU, IVA e nuove tasse, non si può fare peggio di così. Quel che pare non riescano a capire in tanti è che la situazione del debito è gravissima. Dobbiamo necessariamente ridurre il nostro tenore di vita e potrebbe non bastare. Non basterebbe certo soltanto tagliare i parlamentari ed i loro stipendi. Neppure ridurre drasticamente i dipendenti pubblici. In Grecia hanno ridotto gli stipendi e le pensioni di tutti... e sono ancora in gramaglie. ANCHE IL NOSTRO DEBITO È ENORME. Mi domando e dom...

Quale speranza per la Sicilia

Crocetta, neo presidente della regione Siciliana promette rivoluzioni. Il primo dubbio viene dagli alleate dell'UDC. partito di molteplici condannati per coinvolgimenti mafiosi In aggiunta DAGOSPIA   racconta di sue frequentazioni da politico, non proprio limpidissime. Mi domando quante speranze abbia quella magnifica regione di liberarsi della mafia e dei suoi "dipendenti" politici. AUGURI!

Elezioni in Sicilia. mah...?

In questo caos politico dove la crisi economica e dei partiti è devastante, vince il candidato PD con un'astensione che rasenta il 50%. Grillo è il primo partito, nessuno scandalo. Non governerà ma se è capace potrebbe rompere per bene le scatole alla giunta sulla moralità (sempre se i suoi sono all'altezza) Governare comunque non sarà facile e torneranno le coalizioni improbabili. Se i valori sono questi e rispecchieranno gli eletti la coalizione, unirsi persino FINI a SEL. Potrebbe sembrare una contraddizione ma quel che mi pare peggio, e di cui non avevo preso atto, è che fra i partiti che sostenevano Micciché (gran moralizzatore a detta sua) ci sono FLI ed MPA di lombardo Quest'ultimo fra i maggiori responsabili del casino siciliano attuale. Complimenti sia a Micciché che a Fini; ancora una volta si dimostra paladino della coerenza e dell'onestà come ai tempi del MSI

Preoccupazioni Pubblicitarie

Se la pubblicità è lo specchio della società dobbiamo preoccuparci. Stiamo sicuramente invecchiando: prevalgono i messaggi su sordità e dentiere... Siamo anche una nazione di stitici: il bifidus- caghiregularis è martellante ma ci sono anche i concorrenti come i cereali. Se queste ultime avranno efficacia finiremo ancor di più nella cacca 

Circondato!

Dopo il braccio destro di Bersani, Penati è indagata anche la sua segretaria particolare per truffa. I giudici, per non toccare il segretario PD, indagheranno ora su tutta la sua famiglia partendo dai cugini lontani?

Onorem alla Melandri

Fra i meriti (pochi in realtà) che hanno portato Giovanna Melandri ad esser nominati direttrice del muse Maxxi di Roma c'è una laurea da Onorem. Chissà di che orientamento era l'ateneo che l'ha assegnata? Perchè non hanno nominato anche Vasco Rossi e Valentino Rossi? Anche loro detentori di tanto Onorem?

Idioti in movimento

In una piazza di Cagliari, viva tutta l'estate per via di un bar "volante" e dei tavolini molto originali nella forma, è apparsa una scritta: "basta tavolini nelle piazze della città". Avevo già sentito frasi del genera da una signora delirante: "stanno occupando tutti gli spazzi, stanno privatizzando la città". È evidente la stupidità di questi movimenti e delle precedenti affermazioni. Per la città di Cagliari bastano un solo esempio. Il primo riguarda una gelateria nella piazza Yenne; una piazza prima trascurata ed oscura è diventata grazie ai tavolini il centro vitale della vita serale della città e non solo. Ha dato il via ad una rinascita del centro che ha iniziato ad esser rivissuto dai cittadini dopo anni di abbandono. Forse i signori desiderano pattinare soli per le piazze deserte di una città povera e morta.

Fosse di sinistra...

Ho sentito il candidato alla primarie del PD, Renzi sostenere che per la "sua" sinistra non sono nemici da abbattere coloro che la pensano in maniera differente ma  sono portatori di idee da analizzare e con cui confrontarsi. Caro Sindaco: perderà; se la sua sinistra è così è certamente minoritaria. Per esempio in rete è pieno di insulti contro il direttore de "il Giornale" Sallusti che fanno il paio con tutte le richieste di vederlo finire i suoi giorni in galera. Fosse stato di sinistra, date anche, ma parzialmente, le motivazioni, vedremo le città tappezzate con la sua faccia ed anche una manifestazione al giorno; magari con qualche esagitato che spacca le vetrine. Purtroppo caro sindaco la sinistra è questa, e si candida anche a governare il paese. Molti auguri!

Comunque vada...

Bersani accusa Renzi d'aver accettato soldi da un finanziere con capitali nei paradisi fiscali. Non si ricorda che l'unità è si Soru che ha evaso il fisco. Oltretutto risultano contatti con altri discussi finanzienri Non ultimo la debacle del MONTE DEI PASCHI DI SIENA e di tutti i pasticci dei suoi governatori di area PD. Se vince Bersani ci terremo D'Alema a vita e dovremo sopportare quel pallonaro di Vendola; se vince Renzi andremo incontro a notevoli incertezze nella guida di un paese già in difficoltà Ne frattempo la lista di Grillo risale nei consensi e potrebbe diventare il primo partito; non si da se vorrà fare una coalizione il che aumenta le incertezze. La considerazione finale non può essere che negativa: Comunque Vada Siamo Rovinati!

Brindisi e biglietti

Lo scenario prossimo venturo della politica italiana è ancora tutto da definire. Quel che ora sembra chiara è la vittoria della sinistra. Purtroppo Bersani ha fatto accordi con Vendola. Ho sentito alla radio deliranti messaggi di comunisti italiani pronti a mettere le mani sulle leve del potere: acqua fresca e pericolo reali per l'economia italiana malandata. Vendola sembra una musicassette consumata dove si intuisce vagamente la musica ma non si comprendono le parole. Poveri coloro che credono un questo pericoloso dinosauro: altro che rinnovamento. Uno che ha sostenuto ancora che: "il debito pubblico è una cosa buona" Lo dovrebbe andare a spiegare alla Grecia ed a coloro che manifestano per una crisi che mette realmente col culo per terra tutti o quasi. Io inizio a fare i biglietti per il Brasile; auguri a voi che restate.

Amministrazioni pubbliche al colmo

Si legge in tutti i giornali dei ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione. In caso di importanti appalti questo crea gravissimi disagi a catena nelle aziende. Se questo è il modo di aiutare lo sviluppo Monti deve andare a farsi friggere. Non sarà colpa sua ma mettere una pezza a questa grave situazione è fondamentale. Nel mio piccolo ho ottenuto un piccolo contributo per della pubblicità istituzionale sulla rete dal Comune. Dopo 10 mesi (da gennaio a ottobre) dalla presentazione della documentazione, la prestazione era precedente, mi è arrivata una curiosa richiesta: ripresentare il documento personale perché scaduto. Il documento- la carta d'identità- sarebbe scaduto a settembre; nove mesi dalla richiesta. Affermazione falsa; perché sono scaduti i suoi 5 anni di validità indicata ma la legge italiana ha prorogato fino a 10 anni questi termini. ai solerti impiegati n on resta  che aspettare altri 5 anni per l'erogazione facendo scadere definitivamente la ...

Why not? Se i progetti sono questi

Non ho votato questo Sindaco di Cagliari. Ho sempre pensato che avesse dietro qualcun altro e che potesse governare in modo eccessivo con una certa ideologia. Gli inizi non sono stati confortanti. La democrazia partecipata con gli zingari, inesistente nella realtà; Tacendo dei crimini di queste fra furti riciclaggio di rifiuti pericolosi e inquinamento. Poi le piste ciclabili che per ora sono ben poco usate e causano ulteriori ingorghi. L'altro giorno però ha promesso qualcosa di buono, anzi ottimo: il recupero di alcuni monumenti importanti sia in funzione turistica sia attuale. Mi è piaciuto che desideri restituire anche agli spettacoli l'anfiteatro romano e, sorpresa anche la villa romana di Tigellio, abbandonata e trascurata da troppo tempo. Mi ha fatto piacere che voglia dare nuova vita anche allo stadio Sant'Elia dopo i disastri e le furbizie non andate a segno del presidente del Cagliari, Cellino. È vero, la giunta precedente, pur non avendo demeritato in...

L'informazione pendente

Un richiamo alle persone realmente democratiche di sinistra: come potete tollerare l'informazione di RAI News24 dove in 15 minuti un discorso di Vendola è apparso 4 volte, mentre il resto del tempo è stato occupato da Bersani. RAI 3 parla solo di Bersani per la maggior parte del tempo Cosa accadrà quando questi signori metteranno completamente le mani sulla Rai -azienda pubblica- e puniranno Mediaset? Se queste sono le premesse il Partito DEMOCRATICO inizierà a metter fine alla DEMOCRAZIA

L'Agricoltura Italiana in cattive mani UE

Da anni oramai la nostra agricoltura naviga in cattive acque. Negli ultimi anni hanno chiuso un gran numero di aziende. A sentire il commissario Italiano UE per l'agricoltura è necessario aprire ai mercati emergenti compreso il Marocco il più agguerrito dei paesi mediterranei. Invoca la specificità dei prodotti italiani come marchio di garanzia per porter reggere la concorrenza. Naturalmente la burocrazia (italiana e soprattutto europea) bloccano l'adozione di specifiche etichette per riconoscere i prodotti. Il risultato è questo: Il prodotti marocchini possono aver subito trattamenti chimici proibiti nell'UE e non possiamo saperlo (pare che sia notizia reale) I lavoratori marocchini guadagnano un decimo di quelli europei senza garanzie e altre tutele (con costi nettamente inferiori rispetto ai lavoratori italiani) I grossisti e qualche agricoltore italiani comprano prodotti marocchini marchiandoli ITALIA. Nessuno potrà reggere questa concorrenza in un mercato ...

Con i soldi non si scherza

Tanti contestano giustamente che in questo momento di crisi i deputati ed i politici abbiano stipendi altissimi. Essendo però compito degli stessi la decisione di una eventuale decisione, questo atto, tanto sbandierato, non accade mai. In Sardegna, dopo una analoga decisione del consiglio regionale, un manipolo di consiglieri a nottefonda hanno ribaltato, proditoriamente e rapidamente il provvedimento. Anche se gli occhi di tutti sono puntati sui POLITICI non può sfuggire la decisione della Cassazione di annullare il taglio agli stipendi ALTISSIMI di taluni magistrati (anche quelli della cassazione...) È chiaro che ben pochi sono disponibili a tagliarsi lo stipendio per il bene comune, ancora più chiaro che se spetta a me decidere quanti soldi mi meriti per il mio lavoro mi concederò solo AUMENTI. Ed inoltre: la crisi va bene ma non per me, lontano le mani dalle mie tasche! In conclusione risulta chiarissimo che fra magistrati e politici non c'è tanta differenza quando si...

Alti e bassi...

È tristissimo vedere quanta corruzione ci sia nel sistema politico italiano. È chiaro poi che si possa pensare di far affidamento su chi questo sistema contesta, dicesse pure un mare di idiozie. Aveva ragione un grande politico liberale, Francesco Cocco-Ortu, quando si opponeva alla creazione delle Regioni: "diventeranno 20 parlamentini e la corruttela si moltiplicherà per 20 insieme alle spese". Tra i corrotti ci sono delle differenze: gli ex democristiani e comunisti per esperienza di lunga data sanno nasconder bene le tracce dei crimini se non farle sparire, gli ultimi arrivati alle leve del potere novelli destrorsi che diventano, agli occhi della nazione dei veri ladri di galline.

Solo con passione.

Pensiamo positivo. Non lasciamoci travolgere dalla negative notizie di corruttele sparse a manciate in ogni media. Riprendiamo il discorso dei gestori della cosa pubblica, degli amministratori e funzionari pubblici. Non potrà esserci alcun risultato se gli incaricati non avranno alcune caratteristiche precise:; dovranno avere competenza, intelligenza fantasia e soprattutto PASSIONE; l'onestà la diamo per scontata, è un post che vuol vedere positivo. Credere in quel che si fa con degli obiettivi ben precisi è l'unica possibilità di riuscita. L'impegno e l'entusiasmo profusi dal capo diventano gli elementi che trascinano tutto lo staff dirigenziale ed i dipendenti. Può capitare di venir sorpresi dai successi di una data manifestazione o da una certa azienda pubblica.  Se andassimo a verificare troveremo di certo un politico un Funzionario entusiasta. Solo con questi criteri di scelta le aziende statali e parastatali possono andare avanti e non essere parassit...

Soldi miei o soldi... NOSTRI?

Certo se la moralità complessiva è bassa ed il sistema di corruttela consolidato è difficile uscirne. Però i corrotti sono sempre uomini; uomini che decidono di trascendere la loro funzione pubblica per scopi personali, talvolta volta anche di partito. Il mio accento vuol cadere sulla funzione PUBBLICA di costoro. Molti sono stati Votati da altri per amministrare il bene pubblico ed hanno avuto fiducia in loro, altri, i funzionari ed gli impiegati hanno vinto forse un concorso. Per tutti ci dovrebbe essere l'obbligo di rispettare i beni di tutti. Di tutti coloro che pagano le tasse per mantenerli Purtroppo, quel denaro, di TUTTI( quindi, in parte anche loro), diventa DI NESSUNO e quindi di libera disponibilità. "Se me lo hanno dato da amministrare è a mia disposizione - è il concetto con cui ci si libera la coscienza - in più mi hanno votato quindi ho carta bianca."  Er Batman de noaltri: "ho preso solo quel che mi spettava" la pensava proprio così. Q...

Condivisione ma poche speranze

Berlusconi fa benissimo a lasciare il passo. Cercare di tenere uniti i moderati per contrastare le sinistra potrebbe essere l'ultima arma. Vendola è le sue "scemenze economiche" è in agguato per dare il colpo finale alla nostra nazione in declino. Per la paura ha persino richiamato in gioco Fini che oramai era prendeva posto nella tomba politica che s'era scavato da solo. Io so solo che occorre un pesantissimo rinnovamento. Forse per provate a vincere ma ancora di più per cambiare questa classe politica che ha confuso i doveri istituzionali con i propri interessi. È certo anche che bisogna trovare accordi idee e programmi concreti per governare l'Italia fuori dalla crisi

Lotta tra i rottami

Vendola ha dichiarato che Renzi e le teorie neo-liberiste sono da rottamare. Incredibile sentire questo da lui che rappresenta il comunismo fallito, condannato dalla storia morto e sepolto in Europa, eliminato dal nostro parlamento, fa impressione ed anche paura Purtroppo per lui la scienza non ha ancora trovato il modo di riportare in vita gli ZOMBIES. Se vincerà lui, tutti noi ne prenderemo le sembianze...

Segnali da destra: "ZERO!"

La politica come tante altre manifestazioni umane di massa sono basate sulle sensazioni. In questi giorni la sensazione è che stiamo assistendo al funerale della destra. I segnali sono tanti. I litigi interni al PDL Ai silenzi rassegnati dei dirigenti Poi si parla dei corrotti e dei ladri. Persino coloro che dovevano rappresentare la moralità e il rigore gli ex missini, sono finiti nel girone infernale dei MAIALI LADRI. Sono andati in vacca anche tutti i principi che dovrebbero guidarla come il LIBERISMO. Berlusconi tace (giustamente) sulle sue intenzioni future e in ogni caso potrà, forse, solo ridurre l'entità del disastro. Come se questo non bastasse non possiamo neppure far affidamento sugli altri: Casini, Fini & C.: Vecchi, stanchi e toccati anche loro pesantemente da questiono non limpidissime. Se non arriverà il genio della lampada dovremo, nostro malgrado, affidarci veramente a Renzi ed ad una "dittatura" di sinistra per decenni.

Alla fine François Hollande...

Dopo le balle circolate in rete su FB e per email dei "miracoli" di  François Hollande neo eletto presidente Francese, è venuta fuori la verità e la vera natura di un presidente di sinistra: Il menù è sempre lo stesso: NUOVE TASSE. Lo stesso miracolo che si preparano a fare in Italia Bersani e Vendola.

Renzi non Renzi

Il Quotidiano Libero ha lanciato un sondaggio fra gli elettori di destra se voterebbero alle primarie il sindaco di Firenze. Il lo voterei per un solo motivo: togliere, una buona fetta, di quell'ambiguità al PD di quella commistione fra il vecchio comunismo e i nuovi Keinesiani-Liberal. Forse con lui usciremo definitivamente dalle inutili e pericolose logiche massimaliste Forse a quel punto li voterei anche alle elezioni...

Sallusti e altri dubbi

La guerra fra la magistratura e la destra ha portato in tutti questi anni esagerazioni da una parte e dall'altra. Grave creare dei mostri comunisti ogni volta che un magistrato accusa un politico di destra Grave rifugiarsi nella propria "casta" autoassolvendo chiunque faccia delle grosse porcherie e sia schierato politicamente anche nei propri atti giudiziari. Sul caso Sallusti invece avrei da dire solo una cosa in più rispetto all'indignazione generale per la pena carceraria inflitta. È curioso che quando è un giudice a denunziare qualcuno, la sua causa corra come una lepre per le intasatissime strade giudiziarie italiane. È curioso anche che si arrivi sempre alla condanna e che le pene inflitte siano sempre massime. Un giorno, forse, dopo le bastoste ai politici sarà il caso si far scendere tanti magistrati da quell'altarino che non meritano.

La Moralità pubblica

Tutti siamo sbalorditi dalla dabbenaggine del Consiglio Regionale del Lazio. Incredibile che in questi tempi di crisi si siano comportati in quel modo. Questi fatti come tanti altri in questo periodo alimentano la cosiddetta "antipolitica" e le frasi che tutti sentiamo, o diciamo, nei bar e nelle edicole: "tutti a casa"! Altre volte ho parla di questo e non ho cambiato idea. La moralità profonda appartiene a ciascuno e dimora, oppure no, in ciascuno di noi. Alcuni la mutano, corrotti dal famoso proverbio delle "occasioni". Poi ci sono i costumi, i sistemi partitici, il finanziamento coatto dei partiti. Sapevo di un politico fascista che non solo non accettava uno spillo in regalo ma non faceva salire i familiari sull'auto di servizio perchè abuso. Così tutta la sua condotta perfettamente rispettosa dei soldi DI TUTTI; se scrivo "pubblici" appaiono subito come "di nessuno". Questa persona non era certo unica ma una ecc...

Perle Complottiste: Giulietto Chiesa insiste... e lo spread sale...

Perle Complottiste: Giulietto Chiesa insiste... e lo spread sale... : Giuliettooooo!!!!! Maremma maiala... ma perché insisti? E' arrivato un altro appuntamento con la ricorrenza dell'11 settembre, un'occasion... E' arrivato! Non ne sentivamo la mancanza. Se fossero solo le scemenze sul 11/9 si potrebbe tollerare, purtroppo da fiato alla bocca, nello stesso modo, in molte altre occasioni...

Beeellle, Beeeelle fabbriche d'auto a buon prezzoooo!

Il segretario del sindacato comunista CGIL vorrebbe una nuova fabbrica d'auto al posto della FIAT se questa dovesse lasciare l'Italia. Susanna Camusso è convinta che le fabbriche di auto si vendano e si comprino come le padelle in un mercato. Purtroppo per chiunque voglia acquistare restano sempre il suo sindacato, le sue parole e la sua faccia a scoraggiare; chiunque

Qualcuno ancora

Vendola è la punta dell'Iceberg di un'Italia che non si vuol rassegnare al fallimento totale del comunismo. Un esempio che rasenta l'assurdo l'ho trovato postato su Facebook: Incredibile che non ci renda conto di quanto questo sia antidemocratico, pericoloso, classista, snob e come l'autore della frase abbia applicato alla lettera il principio facendo numerose stragi. I più colpiti sono stati gli ebrei, i contadini e guarda, guarda gli intellettuali... Magari, belle teste, potrebbe toccare prima a voi che pubblicate queste idiozie i "padroni" poi... Così si torna veramente all'alba dei tempi, ed io che vi speravo estinti... SARA' NEL PROSSIMO PROGRAMMA DI VENDOLA?

Educare, invogliare

Tempo fa in un'intervista alla stampa locale l'assessore al traffico Coni sosteneva di voler educare la popolazione cagliaritana all'uso della bici. A parte i fanatici, ha fatto ridere molti. La popolazione della città di Cagliari avanza inesorabilmente negli anni. Credere che la maggioranza dei 50/60-enni si arrampichino per i colli ripidi della città d'estate con 40° o d'inverno sotto la pioggia dopo non aver fatto mai un metro a piedi è illusione SEL-ambientalista pura e semplice. In questi giorni sono tornati sull'argomento Dopo la bocciatura di diverse piste ciclabili - dai fatti (creano ingorghi in punti chiave della città) - e persino dalla stampa amica il sindaco e l'assessore proseguono nella loro opera. Vogliono "educarci" all'uso della bici e dei mezzi pubblici. In linea di principio non sono contrario ad un uso maggiore dei mezzi pubblici vorrei capire solo una cosa. Voglio "educarci" migliorando il servizio rende...

La moderazione democristiana

Il Giornale di Sallusti ha scoperto che Casini ha votato e difeso i "baby pensionati", una delle causa del nostro profondo deficit. Negli stessi giorni Claudio Martelli ha sostenuto che Scalfaro (ex presidente "manettaro" che voleva Berlusconi in galera a tutti i costi) è stato uno dei componenti attivi a accondiscendenti nella famosa trattativa stato-mafia. Alcuni si stupiscono. Io no. Nella prima Repubblica la rigidità e la determinazione non trovavano casa nel partito di Scalfaro, Casini ecc. Per loro il compromesso era la strada per qualunque cosa. Non possiamo scodare che sono scesi a patti con il sanguinario camorrista Cutolo e la banda della magliana pur di trovare Aldo Moro rapito. Molti di loro erano prontissimi a trattare con le BR. Hanno stipulato un accordo con i terroristi palestinesi a cui hanno concesso libero passaggio in Italia per non coinvolgere il paese (taluni sostengono che la strage di Bologna sia accaduta a causa di questo). Questi...

Filo-islamici iniziate a stringere il ....

La furia degli Islamici si abbatte sull'Ambasciata USA a Bengasi Tutto sarebbe generato da un film prodotto da "unoqualunque" negli Stati Uniti Chi pensa ancora che l'Islam possa essere una seria religione tollerante e capace di convivere in un paese insieme alle altre religioni inizi a temere per se stesso, paladino della libertà. Troppo a causa di questa buonista, globalista tolleranza non vogliono vedere la realtà. Vi ricorderei lo sceicco che ci prende per cretini e poco convinti perché tolleriamo l'islam nei nostri paesi. Ricorderei anche che Komeini, in Iran, dopo il suo ritorno, ha fatto fuori per primi i comunisti che lo sostenevano. Purtroppo i seguaci di Maometto non hanno creato una religione ma una setta; falsa, folle e pericolosa.

TASSE non Tasse

Ancora una volta si sta scoprendo che aumentare le tasse fa diminuire gli introiti per lo Stato. Monti l'ha sparata grossa per accontentare l'unione europea ed i mercati ma si trova con un pugno di mosche. Come ho sempre scritto per me era chiarissimo. Se non guadagni e la gente spende meno le aziende pagano meno tasse. Oggi ci dice che ci ha ridotto in mutande per salvarci... Beato lui! Poveri noi

Un bel faccin...

Il sindaco Zedda ha dichiarato che la città dopo un anno della sua amministrazione è migliorata. Vorrei sapere in che città vive. Non vorrei che tra una conferenza e l'altra, un lavaggio d'auto e l'altro avesse perso il senso della realtà o, come penso, quel bel faccino è di bronzo vero...

Renzi promesso stronzo

Potrei non condividere le soluzioni economiche di Matteo Renzi per il paese ma sono convinto che su tante cose abbia ragione. La prima è sul partito che nasce comunista e muta via via pelle a seconda delle convenienze. Coloro che non sono cambiati sono i personaggi; tranne i morti.  D'Alema, Bersani, Bindi tutta gente che ha navigato in tutte le acque torbide delle incertezze di sinistra ed è rimasta a galla. Non cambieranno MAI! Per non farsi mancare nulla vogliono l'ennesimo compromesso con il comunista Vendola. Come di consueto per la nostra "democraticissima" sinistra chi esce dal seminato viene coperto di insulti. Strano che non gli abbiano dato ancora del FASCISTA. Se vogliamo la par condicio a destra non si sta meglio, anzi. Ha solo un vantaggio-svantaggio: Se vuol sopravvivere, in odore di sconfitta elettorale, sarà costretta a cambiare.

Non di sinistra

Potrei essere di sinistra. Le ragioni sono tanti. Purtroppo non posso appoggiare questa italiana nata da una cultura fallita che non sembra venga mai rinnegata abbastanza. Non posso stare con questa sinistra ipocrita, indecisa a tutto, dall'identità totalmente incerta.

Lo sapevo solo io?

Prodi condannato dalla Corte di Giustizia Europea, ma non si deve sapere! SET 1 Pubblicato da  italiapiugiusta Rate This Romano Prodi è stato condannato dalla Corte di Giustizia Europea per azioni compiute quando era Presidente della Commissione e nessuno dei media importanti nazionali, sia della carta stampata che soprattutto della TV, sempre pronti a guardare nel letto dei politici, ne ha fatto cenno? Queste le motivazioni di condanna espresse dalla Corte a carico del Prof. Prodi: 1 – aver fornito al Parlamento Europeo notizie false e non documentate; 2 – aver emesso comunicati che mettevano in dubbio l’onorabilità di alti dirigenti che non si erano sottomessi alle sue imposizioni; 3 – aver tentato di ostacolare la giustizia. I fatti che hanno portato alla condanna risalgono al 2002-2003 e si riferiscono a una contorta vicenda relativa all’Eurostat, innescata dalla lettera di una funzionaria che si riteneva discriminata. L’inchiesta è ini...

Perle Complottiste: Beppe Grillo e Don Verzè

Perle Complottiste: Beppe Grillo e Don Verzè : A prescindere da qualsiasi valutazione sui suoi programmi politici e antipolitici, Beppe Grillo è uno di quei personaggi che contribuiscono... Purtroppo per noi e per i suoi estimatori la fissa per inesistenti complotti non è la sola fonte di infinite cazzate prodotte dal comico-politico Beppe Grillo.

Parzialmente giudicato

Nella vicenda delle intercettazioni di Napolitano una cosa ho trovato incredibile ma che pare vada bene per tutti: Il giudice Ingroia, generatore e causa della vicenda scrive su un quotidiano. Non scrive semplici note asettiche, si lascia andare a giudizi personali ben parziali ed orientati politicamente. Non si fa in realtà mancare nulla; dai comizi in piazza alle partecipazioni televisive fino al canale comico Comedy Channel, per finire anche al Festival del Cinema di Venezia. (quanto ci costerà in scorte?) Esattamente quel che non dovrebbero fare i giudici. Per uno che dietro la scrivani ha il maxiposter del CHE mi pare anche poco. Forse lui vuol fare la rivoluzione; se non basterà la SUA giustizia, diventerà politico di professione e poi rivoluzionario in armi. Io invece mi metto nei panni dell'inquisito, degli inquisiti. Cosa potrà pensare un politico di pensiero avverso che si trova davanti un giudice così? Certamente che è animato da desideri e giustizia POLITICA e no...

Epiteti e democrazia

Nel corriere di ieri ho trovato un altro articolo sulle querelle interne alla sinistra. Un nuovo giornalista accomunava tutti i termini ed i modi più sguaiati usati nei dibattiti interni fra IL FATTO - Scalfari Grillo, Bersani - Di Pietro ecc come "di destra". Ovvero se è urlato, volgare, insolente è certamente di destra altrimenti è sinistra vera, merce oramai rara. Mah! Da quando andavo al liceo sento molto più spesso insulti da quella sinistra, sempre poco democratica e convinta d'essere depositaria di tutte le verità. Non ho mai sentito da destra frasi (al rovescio) tipo: "zitto tu che sei fascista", quando quel "fascista" era solo una persona di pensiero differente, e magari ugualmente... comunista.

In certi "media" no stat virtus

Credo che abbia fatto ridere in tanti Ezio Mauro con quel suo articolo. Riuscire a dar la colpa a Berlusconi delle beghe di sinistra è un capolavoro di idiozia. Uno così sarebbe da cacciare; perché beve troppo dalla mattina presto; in ogni caso perché non in grado di formulare pensieri lucidi in quanto ossessionato dal nemico. In ogni caso, visto certo giornalismo, è in grandissima compagnia.

Conte, poco nobile

Dopo aver visto la vergognosa conferenza stampa dell'allenatore della Juventus, Conte, sono stato ben felice della conferma della sua condanna. Non credo che si debba assolvere qualcuno solo perché strilla tanto o perché dipendente di una squadra di proprietà FIAT-AGNELLI. Di soprusi in passato da parte Juve ne abbiamo subiti abbastanza.

Ducati - Audi

Due sono i nuovi richiami da parte della Ducati per i suo modello sportivo di punta: la Panigale. Ancora una volta dei particolari gettano piccole ombre sulla produzione famosa casa italiana Si spera bene che la nuova dirigenza TEDESCA, nota per l'accuratezza dei suoi prodotti dia una spinta decisiva perché questo non accada più

Politicamente, utilmente, scorretto

Ho letto l'intervista di Feltri, pubblicata dal FATTO ed anche dal suo giornale LIBERO. La frase riportata da tutti i media è: "Berlusconi è depresso e si ri-candida per questo motivo" Un intervista di questo tenore (anche perché contiene altre "delicatessen", come potrete leggere) un giornalista di sinistra non l'avrebbe mai fatta. Dire certe verità sui politici della propria fazione non è mai stato il loro "plus". Dai tempi di Togliatti quando nascondevano le gravidanze di Nilde Iotti. Loro sono integerrimi e intoccabili. Guai però a cambiare casacca; improvvisamente vengono fuori incredibili scheletri nell'armadio da fa paura anche a Nightmare. Comunque è vero che bugie e omissioni sono parte integrante della lotta politica ed in particolare pane  QUOTIDIANO della stampa schierata. Dire certe verità in Italia è un dramma. Anche se si piccolo poco esposto. Non si può dire che i cacciatori hanno distrutto la fauna in Sardegna; or...

Tenetelo lì, per favore! - mi dispiace per i secondini...

I giorni scorsi è stato arrestato per varie frodi, fiscali e altro, il -aimè- famoso attivista indipendentista DODDORE MELONI. Il carcere per lui non è un posto nuovo. Ci ha già passato diversi anni per terrorismo. Questa volta però il suo arresto è avvenuto in concomitanza di una sua campagna ossessiva per l'indipendentismo. Il suo referendum sull'indipendenza della Sardegna dall'Italia è stato bocciato e lui se l'è presa. I suoi folti baffoni sono apparsi, negli ultimi mesi, in tutti i giornali e telegiornali dell'Isola. Abbiamo dovuto sorbirci le sue IDIOZIE mattina sera e notte ogni volta che ha aperto la bocca per assemblare parole a caso dal vocabolario Io, il referendum lo avrei fatto fare! Sono certo che i sardi, testardi ma non cretini, capiscono chiaramente che oggi senza Italia e Europa moriremo di fame molto in fretta. Basta considerare l'enorme popolo dei dipendenti pubblici e regionali che non sapremo più come pagare. Bocciato dal referen...

Alpen, Master, Liebe

Tornando ai vecchi temi originari... In questi giorni in edicola è il numero di novembre della rivista IN MOTO. L'ho acquistata poiché, come sempre in questo periodo, è presente un clamoroso TEST, sviluppato fra diverse riviste europee di Moto. Ogni anno cerco di capirne il senso senza riuscirci. Non è mai ben chiaro l'intento e le finalità di questo test. Si dovrebbe scoprire qual'è la moto più adatta per una giornata sulle Alpi, fra salite ripide e tornanti. Incredibilmente vince, da 6 anni, una moto che pesa almeno 220 kg Quasi sempre una BMW (gli ideatori di questo test sono tedeschi); questa volta una Triumph. L'ultima moto -non tedesca- è stata la Honda 1300. Si tratta di una sorta di campionato a gironi; le vincenti dei quali si sfidano in un Tour finale. Analizzando il peso di ogni girone, in 4 su 6, hanno vinto le moto più pesanti (così è stato anche negli anni precedenti). Per la prossima volta suggerirei ai redattori di evitare la faticosa gita ...