Il quotidiano Libero riporta alcuni interventi di parlamentari del M5S che ammettono di far fatica a capire le leggi.
Non è uno scandalo particolare.
È normale che i normali cittadini, quelli che Grillo ha voluto mandare in parlamento facciano fatica con certi linguaggi giuridici tecnici.
Vorrei notare solo alcune cose.
Molti di questi parlamentari eletti ora non parteciperanno al prossimo parlamento; arriveranno dei nuovi cittadini che faranno la stessa fatica.
Gli altri dopo aver impiegato due legislature a capire torneranno definitivamente a casa per le regole interne del movimento.
Non solo.
Grillo ha ammesso pubblicamente che le sue primarie -net sono state un fallimento e che non tutti i suoi parlamentari sono all'altezza; C'è stato troppo poco tempo per sceglierli - ha detto.
Poniamo che il governo cada Martedì 30;
Ipotesi n.1
Il movimento 5 stelle fa un nuova governo con il PD: Arriveranno a governarci questi elementi inadatti anche a fare i parlamentari?
Ipotesi n.2
Il movimento, coerentemente non farà alcun governo col PD. Si andrà ad elezioni anticipate.
Il tempo per cercare nuovi candidati sarà il medesimo delle scorse elezioni. Se non potrà cambiare il metodo di selezione - la rete - è possibile che l'Italia si trovi con lo stesso carico di ignoranza ed inadeguatezza dei canditati di uno dei maggiori partiti?
Del resto anche le scelte per un Presidente della Repubblica arrivate dalla rete non hanno brillato.
Io insisto perché credo che la questione chiave di tutto sia proprio nella scelta dei candidati.
Perché credo che se tornasse una legge con l'uninominale secca i partiti, anche quelli tradizionali sarebbero costretti a candidare personaggi chiari evidenti con almeno qualche valore noto.
In ogni caso il popolo della rete è lo stesso che comprende le persone postano idiozie sui social network e che guardano Maria de Filippi; non può essere un computerino, un tablet a dare una patente di superiorità precostituita.
Il navigatore internet non può avere nemmeno la patente del perfetto selezionatore di candidato. La prova sta proprio negli attuali parlamentare 5 stelle. Bisogna conoscere, capire e valutare le capacità di una persona per candidarla a cuor leggero.
Se fossi Grillo inizierei proprio da qui. Inizierei a creare delle commissioni che selezionino i CITTADINI migliori ed i più capaci che abbiano passione e volontà
Questa sarebbe la prima e reale rivoluzione. I dilettanti allo sbaraglio decisamente: NO
Non è uno scandalo particolare.
È normale che i normali cittadini, quelli che Grillo ha voluto mandare in parlamento facciano fatica con certi linguaggi giuridici tecnici.
Vorrei notare solo alcune cose.
Molti di questi parlamentari eletti ora non parteciperanno al prossimo parlamento; arriveranno dei nuovi cittadini che faranno la stessa fatica.
Gli altri dopo aver impiegato due legislature a capire torneranno definitivamente a casa per le regole interne del movimento.
Non solo.
Grillo ha ammesso pubblicamente che le sue primarie -net sono state un fallimento e che non tutti i suoi parlamentari sono all'altezza; C'è stato troppo poco tempo per sceglierli - ha detto.
Poniamo che il governo cada Martedì 30;
Ipotesi n.1
Il movimento 5 stelle fa un nuova governo con il PD: Arriveranno a governarci questi elementi inadatti anche a fare i parlamentari?
Ipotesi n.2
Il movimento, coerentemente non farà alcun governo col PD. Si andrà ad elezioni anticipate.
Il tempo per cercare nuovi candidati sarà il medesimo delle scorse elezioni. Se non potrà cambiare il metodo di selezione - la rete - è possibile che l'Italia si trovi con lo stesso carico di ignoranza ed inadeguatezza dei canditati di uno dei maggiori partiti?
Del resto anche le scelte per un Presidente della Repubblica arrivate dalla rete non hanno brillato.
Io insisto perché credo che la questione chiave di tutto sia proprio nella scelta dei candidati.
Perché credo che se tornasse una legge con l'uninominale secca i partiti, anche quelli tradizionali sarebbero costretti a candidare personaggi chiari evidenti con almeno qualche valore noto.
In ogni caso il popolo della rete è lo stesso che comprende le persone postano idiozie sui social network e che guardano Maria de Filippi; non può essere un computerino, un tablet a dare una patente di superiorità precostituita.
Il navigatore internet non può avere nemmeno la patente del perfetto selezionatore di candidato. La prova sta proprio negli attuali parlamentare 5 stelle. Bisogna conoscere, capire e valutare le capacità di una persona per candidarla a cuor leggero.
Se fossi Grillo inizierei proprio da qui. Inizierei a creare delle commissioni che selezionino i CITTADINI migliori ed i più capaci che abbiano passione e volontà
Questa sarebbe la prima e reale rivoluzione. I dilettanti allo sbaraglio decisamente: NO
Commenti