Il Quotidiano Repubblica come tanti altri media di sinistra si lamentano che  
Seldon Lady, condannato in Italia per il caso Abu Omar, sia stato rilasciato e rimandato da Panama negli Stati Uniti.
Grande lo scandalo per la scarsa considerazione per il nostro paese negli USA.
In verità le cose stanno ben diversamente.
Per gli Stati Uniti si è prima cittadini americani e poi rei.
Quando possono (vanno in onda in questo periodo decine di documentari su cittadini condannati per tanti reati in tanti stati su Sky) li riportano sempre a casa anche in caso di reati gravi.
Mi pare poi che ci sia sempre stato un riguardo particolare verso tutti gli appartenenti alle forze armate; quelle che rischiano per difendere il paese.
Così il militare che uccise con le sue stupide acrobazie tante persone nella funivia del Cermis non venne estradato in Italia.
Mi pare che ne caso di Abu Omar poi gli agenti americani agissero contro coloro che giudicano ancora nemici giurati e pericolosi: i terroristi estremisti arabi.
Come potrebbero far marcire in un carcere italiano un difensore della patria che dava la caccia a coloro che hanno abbattuto le torri gemelle?
Credenze folli dei magistrati del nostro paese.
Gli USA non lasciano indietro nessuno dei loro.
Non sono certo come noi che abbiamo abbandonato (ed anche rimandato) in India due Soldati il cui reato è molto dubbio e probabilmente sono vittime solo delle politiche interne indiane.
Un'ultima nota su Repubblica.
Negli articoli dedicati alla vicenda Lady nessuno fa cenno al fatto che Abu Omar fosse con buona probabilità un terrorista.
Nessuno ricorda che le sue orazioni nella moschea di Milano inneggiavano alla vendetta ed erano intrise di tutto l'odio islamico verso l'occidente degenere.
Noi, in Italia, i terroristi, li coccoliamo e li proteggiamo.
(e non è neppure la prima volta)
Commenti