Ho già scritto del il Sindaco di Cagliari Zedda che continua a segnalarsi per le sue nomine nei posti chiave di persone incompetenti.
A partire dall'Ente Lirico, il cui sovrintendente, Marcella Crivellenti, ignorante in materia di musica e direzione aziendale, è assente da dopo pochi mesi di nomina per gravidanza.
Questo a portato, oltre alla non presentazione di un piano aziendale ad altre perdite economiche per una gestione improvvisata della stagione lirica.
L'altro capolavoro è stato compiuto alla Soc. Ippica di Cagliari.
Alla presidenza è stata nominata una commercialista, dipendente comunale, che prima d'entrare all'ippodromo non era certa se i cavalli avessero quattro o cinque gambe.
Quest'ultima nomina però, oggi, non sembra così peregrina.
La presidente è entrata per mettere una pietra tombale sull'attività equestre nell'area.
Vittima, per ignoranza -ippica, sia chiaro- di una segretaria e degli artieri, in questi mesi si è segnalata per una frase ricorrente verso diversi soci: "se non le va bene così, può anche andar via". Con qualcuno ha aggiunto, non è detto che ad ottobre ci sia ancora io e che non si chiuda. Diversi hanno preso i loro cavalli ed anno cambiato aria; con grave perdita per la società.
questo fa comprendere per quale scopo la signora è stata nominata: per fare piazza pulita dei soci e poi chiudere per mancanza di attività.
Del resto in questi due mesi nei è distinta per un completa inattività e scarsa presenza
Solo un contratto umiliante per l'unico istruttore bravo presente.
Nessuna miglioria, nessuna promozione per l'attività.
Ha finto d'ascoltare tutti coloro che volevano aiutarla per poi restare a guardare l'autarchia e l'anarchia di artieri e segretaria. Sono, per esempio, state acquistate partite di foraggio scadentissimo e raramente qualcuno si occupa della agibilità del fondo dei maneggi.
Lo scopo però è chiaro. Quando non ci saranno più cavalli e clienti potrà dire e far annunciare dal Sindaco: "La Società Ippica di Cagliari CHIUDE" - Ora passiamo all'assalto dei terreni!
Commenti