Sul Corriere della Sera di ieri ben due articoli, di due giornaliste, sulla comunicazione olandese che raccomanda il non utilizzo della minigonna.
L'infografica in testa del principale ricorda quante strane concessioni o adattamenti alcuni paesi occidentali stanno facendo agli islamici.
Situazioni ben diverse ma pare non ci sia nulla da fare che adattarsi.
Uno scrittore franco-algerino in Francia si autocensura
In Germania vagoni per sole donne
Separazioni della vasche in Svezia
Oltre la citata circolare di Amsterdam
Avevo ragione: le donne iniziano a capire. Io ricordo quanti hanno minimizzato sulle violenze di Colonia ma il messaggio oggi pare chiaro: toccatemi TUTTO ma non la minigonna!
Tante volte ho criticato il Corano; sembra una litania ma è fin troppo semplice dalla prima lettura.
Precetti, preghiere, invocazioni al dio ad ogni passo.
Sembra la trasposizione letteraria di un elettrocardiogramma impazzito.
Non ci sono spiegazioni ma solo racconti e imposizioni: credere o morire
Questo il sunto.
Del resto la sua genesi non è quella raccontata dai religiosi; il libro non è stato trovato dov'è caduto un fulmine; non è la parola diretta del dio.
È la raccolta postuma delle predicazioni del profeta.
Nessun ordine solo accatastamento di storie in libertà.
Basta un minimo di sale in zucca per capire che non è credibile da nessun punto di vista.
Il nostro problema è che i musulmani sono tanti, troppi e troppi ci credono fermamente.
Ma se invece del corano avessero adottato un libro altrettanto affidabile come il Manuale di Superpippo o gli Albi di Topolino?
Dovremmo allo stesso modo concedere parte della nostra libertà a chi dovesse credere che Pippo e reale e vola?
L'infografica in testa del principale ricorda quante strane concessioni o adattamenti alcuni paesi occidentali stanno facendo agli islamici.
Situazioni ben diverse ma pare non ci sia nulla da fare che adattarsi.
Uno scrittore franco-algerino in Francia si autocensura
In Germania vagoni per sole donne
Separazioni della vasche in Svezia
Oltre la citata circolare di Amsterdam
Avevo ragione: le donne iniziano a capire. Io ricordo quanti hanno minimizzato sulle violenze di Colonia ma il messaggio oggi pare chiaro: toccatemi TUTTO ma non la minigonna!
Tante volte ho criticato il Corano; sembra una litania ma è fin troppo semplice dalla prima lettura.
Precetti, preghiere, invocazioni al dio ad ogni passo.
Sembra la trasposizione letteraria di un elettrocardiogramma impazzito.
Non ci sono spiegazioni ma solo racconti e imposizioni: credere o morire
Questo il sunto.
Del resto la sua genesi non è quella raccontata dai religiosi; il libro non è stato trovato dov'è caduto un fulmine; non è la parola diretta del dio.
È la raccolta postuma delle predicazioni del profeta.
Nessun ordine solo accatastamento di storie in libertà.
Basta un minimo di sale in zucca per capire che non è credibile da nessun punto di vista.
Il nostro problema è che i musulmani sono tanti, troppi e troppi ci credono fermamente.
Ma se invece del corano avessero adottato un libro altrettanto affidabile come il Manuale di Superpippo o gli Albi di Topolino?
Dovremmo allo stesso modo concedere parte della nostra libertà a chi dovesse credere che Pippo e reale e vola?
Commenti