Tempo fa ho avuto necessità di una certa tessera per la certificazione dei file da inviare attraverso la rete.
Per la prima volta mi sono imbattuto nelle complicazioni della pubblica amministrazione ogni volta predispone servizi in internet (per modernizzare, MAH!) .
Nessuno mi disse inizialmente che solo una certa marca si porta tessere erano valida; per registrarmi ho dovuto girare parecchi siti con rinvii e contro rinvii.
Pazzesco!
Poi è stato il Comune di Cagliari che obbliga ad entrare nella propria piattaforma per comunicare e richiedere informazioni. Dopo la registrazione relativamente semplice con invio di mail e contro-mail, per completare il profilo e stato necessario aspettare UNA LETTERA IN POSTA ORDINARIA - ecco la modernità - che è arrivata dopo 20 giorni quando i termini erano quasi scaduti.
La follia finale è la FATTURA ELETTRONICA
Su richiesta di un ente ho inviato un documento (elettronico) tramite mail; pensavo d'aver risolto ed invece ho avuto una sorpresa sgraditissima.
Le "fatture elettroniche" devono essere di un formato prestabilito e devono essere inviate tramite un sistema complesso; talmente complesso che è quasi indispensabile rivolgersi a terzi e pagare. SOLO PER INVIARE UNA FATTURA.
Fino a poco tempo fa per questo servizio richiedevano anche 50 € circa 1/6 del valore della mia.
Ora ho trovato un servizio ONLINE, più economico ma sempre a pagamento!!!!
Mi domando se questa non sia pazzia completa o sia solo malafede per far guadagnare qualche amico.
Che senso ha "pagare una tangente" solo per emettere una fattura!!!
O sono veramente dei ladri o il vino scorre a fiumi negli uffici della pubblica amministrazione.
Per la prima volta mi sono imbattuto nelle complicazioni della pubblica amministrazione ogni volta predispone servizi in internet (per modernizzare, MAH!) .
Nessuno mi disse inizialmente che solo una certa marca si porta tessere erano valida; per registrarmi ho dovuto girare parecchi siti con rinvii e contro rinvii.
Pazzesco!
Poi è stato il Comune di Cagliari che obbliga ad entrare nella propria piattaforma per comunicare e richiedere informazioni. Dopo la registrazione relativamente semplice con invio di mail e contro-mail, per completare il profilo e stato necessario aspettare UNA LETTERA IN POSTA ORDINARIA - ecco la modernità - che è arrivata dopo 20 giorni quando i termini erano quasi scaduti.
La follia finale è la FATTURA ELETTRONICA
Su richiesta di un ente ho inviato un documento (elettronico) tramite mail; pensavo d'aver risolto ed invece ho avuto una sorpresa sgraditissima.
Le "fatture elettroniche" devono essere di un formato prestabilito e devono essere inviate tramite un sistema complesso; talmente complesso che è quasi indispensabile rivolgersi a terzi e pagare. SOLO PER INVIARE UNA FATTURA.
Fino a poco tempo fa per questo servizio richiedevano anche 50 € circa 1/6 del valore della mia.
Ora ho trovato un servizio ONLINE, più economico ma sempre a pagamento!!!!
Mi domando se questa non sia pazzia completa o sia solo malafede per far guadagnare qualche amico.
Che senso ha "pagare una tangente" solo per emettere una fattura!!!
O sono veramente dei ladri o il vino scorre a fiumi negli uffici della pubblica amministrazione.
Commenti