Si chiama Emiliano ma è presidente della Regione Puglia.
Nascerà da questo equivoco la sua particolare concezione della democrazia.
Non dimentichiamo che è il successore di Vendola, il re dell'equivoco politico.
"13 milioni di italiani chiedono a Renzi di cambiare la politica energetica in Italia"; 13 milioni sono gli italiani che hanno votato SI.
È lo stesso numero dei NO al referendum sul divorzio, i SI furono 19 milioni e giustamente nessuno rivendicò i diritti di coloro che non volevano divorziare...
Lui ha promosso il referendum e l'ha presa sui denti
LA MAGGIORANZA (prima regola della democrazia - promemoria per Emiliano) invece ha detto che la politica energetica va bene così.
Con facili calcoli, si può verificare che i SI rappresentano il 26% dei votanti; poco più i di 1/4
il 70% l'ha mandato a quel paese.
Lo stasso atteggiamento della minoranza PD convinta che debba governare la solita oligarchia, quelli "intelligenti"; gli altri, quelli che non si allineano, al loro pensiero sono scemi o... Fascisti.
IL MANIFESTO, ovviamente, si allinea.
Nascerà da questo equivoco la sua particolare concezione della democrazia.
Non dimentichiamo che è il successore di Vendola, il re dell'equivoco politico.
"13 milioni di italiani chiedono a Renzi di cambiare la politica energetica in Italia"; 13 milioni sono gli italiani che hanno votato SI.
È lo stesso numero dei NO al referendum sul divorzio, i SI furono 19 milioni e giustamente nessuno rivendicò i diritti di coloro che non volevano divorziare...
Lui ha promosso il referendum e l'ha presa sui denti
LA MAGGIORANZA (prima regola della democrazia - promemoria per Emiliano) invece ha detto che la politica energetica va bene così.
Con facili calcoli, si può verificare che i SI rappresentano il 26% dei votanti; poco più i di 1/4
il 70% l'ha mandato a quel paese.
Lo stasso atteggiamento della minoranza PD convinta che debba governare la solita oligarchia, quelli "intelligenti"; gli altri, quelli che non si allineano, al loro pensiero sono scemi o... Fascisti.
IL MANIFESTO, ovviamente, si allinea.
Commenti