Ho sempre sostenuto che il Movimento Cinque Stelle ha segnato la via della politica per i prossimi anni.
Dispiace vedere i partiti e i politici tradizionali aggrapparsi alle loro piccole rendite politiche senza riuscire a vedere l'importanza del nuovo corso segnato da Grillo e i suoi.
Non si può più tollerare questo livello di corruzione della classe politica e dei funzionari pubblici.
La "rottamazione" del PD, tanto sbandierata da Renzi prima che diventasse Segretario PD e poi Primo Ministro non è mai avvenuta.
Forza Italia, in delirio da opposizione-sconfitta, è in dissoluzione perché non ha capito nulla e non ha fatto nessun passo per far propria la rabbia della gente.
Per esempio Bertolaso è certo un buon manager ma senza una reale assoluzione dalle sue pendenze giudiziarie, resta uno troppo legato ha fatti di corrutela di cui la gente è giustamente stanchissima.
Grillo e Casaleggio, di fronte a questo sfacelo, si sono lanciati nella politica attiva dopo anni di contestazione mediatica.
Ma come detto tante volte la contestazione pura e semplice non basta ed era necessaria un proposta.
Per ora, quelle poste sul piatto, sono molto vaghe, evidentemente e logicamente inefficaci o pericolose.
Il libro di Casaleggio sembra il nuovo "Capitale" condito da una buona dose di follia.
Come è accaduto già in Italia, è probabile che il pietismo per i morti porti voti ma è probabile che le troppe anime M5S costrette fin'ora dalla dittatura Grillo-Casaleggio a una disciplina ferrea si dissolvano nel mare di una vera ideologia unitaria che non può esistere: togliere la pensione ai parlamentari non può essere l'unica strada per uscire dal pantano; la proposta economica più forte è la molto vaga: "incentivi alle piccole imprese".
L'economia di una nazione è parecchio più complessa, eliminare i centri commerciali mi pare un'altra idiozia...
Dispiace vedere i partiti e i politici tradizionali aggrapparsi alle loro piccole rendite politiche senza riuscire a vedere l'importanza del nuovo corso segnato da Grillo e i suoi.
Non si può più tollerare questo livello di corruzione della classe politica e dei funzionari pubblici.
La "rottamazione" del PD, tanto sbandierata da Renzi prima che diventasse Segretario PD e poi Primo Ministro non è mai avvenuta.
Forza Italia, in delirio da opposizione-sconfitta, è in dissoluzione perché non ha capito nulla e non ha fatto nessun passo per far propria la rabbia della gente.
Per esempio Bertolaso è certo un buon manager ma senza una reale assoluzione dalle sue pendenze giudiziarie, resta uno troppo legato ha fatti di corrutela di cui la gente è giustamente stanchissima.
Grillo e Casaleggio, di fronte a questo sfacelo, si sono lanciati nella politica attiva dopo anni di contestazione mediatica.
Ma come detto tante volte la contestazione pura e semplice non basta ed era necessaria un proposta.
Per ora, quelle poste sul piatto, sono molto vaghe, evidentemente e logicamente inefficaci o pericolose.
Il libro di Casaleggio sembra il nuovo "Capitale" condito da una buona dose di follia.
Come è accaduto già in Italia, è probabile che il pietismo per i morti porti voti ma è probabile che le troppe anime M5S costrette fin'ora dalla dittatura Grillo-Casaleggio a una disciplina ferrea si dissolvano nel mare di una vera ideologia unitaria che non può esistere: togliere la pensione ai parlamentari non può essere l'unica strada per uscire dal pantano; la proposta economica più forte è la molto vaga: "incentivi alle piccole imprese".
L'economia di una nazione è parecchio più complessa, eliminare i centri commerciali mi pare un'altra idiozia...
Commenti