Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2023

Frescagnez

 Difficile in questi giorni non parlare di Chiara Ferragni L'antitrust le ha contestato la strana beneficienza fatta con uova di Pasqua prima, panettoni poi. Lei avrebbe promosso articoli che prevedevano di devolvere parte dei guadagni in beneficienza e intanto intascava dieci volte tanto. Se ci sono gli estremi legali è giusto che paghi. Certo il danno di immagine e grosso, se si aggiunge il piantino da coccodrillo per scusarsi, la frittata (con uova e panettoni) è completa. Tanti si stupiscono. Io no di certo.  Lei fa quel tanti hanno sempre fatto e fa solo quello: il testimonial perenne. Tanti non capiscono coma possa esistere lei con gli altri influencer, io li ho sempre visti. Maschio Alfa, Capi dei gruppi, opinion leader (a questi molte pubblicità fanno riferimento), Attori, personaggi... Il loro esempio ha sempre influenzato gli altri. Alcuni si facevano pagare (la pubblicità con il testimonial non è mai venuta meno) altri non ne avevano necessità. Un periodo, un bel gr...

Il Fine non giustifica i mezzi

 Alessandra Todde sembra essere il candidato alla Presidenza della Regione Sardegna per la sinistra. (La destra sta scegliendo se perdere con Solinas o provare a vincere con un candidato serio) La candidatura della grillina non soddisfa tutti e si sono già manifestati dissensi. Da un certo punto di vista  - quello della dirigenza PD - sembra una buona cosa: uniamoci per battere la destra. Del resto il PD, di questi tempi, non è premiato dai sondaggi avendo una segretaria che fa cambiare canale TV ai sui stessi soci. Qui in Sardegna è diverso. La destra - in particolare proprio il Presidente Solinas - non è ben percepito, complici alcune situazioni economico- finanziarie poco chiare. A priori la sinistra sembrerebbe avere il campo aperto per la vittoria, ma non sempre le sensazioni personali corrispondono alla realtà. I sondaggi lasciano in bilico il risultato che dipende proprio dalla scelta del candidato. La sinistra strombazza contro il governo regionale per la sanità e la c...

Ancora su Turetta-Cecchettin

 Filippo Turetta è un pazzo omicida. Ancora questi giorni, a quasi un mese dal femminicidio di Giulia si parla del suo orribile gesto. Pare ci sia stata anche premeditazione, a naso, non avrei dubbi neppure io visto che si è portato all'appuntamento coltello e nastro adesivo. Turetta inqualificabile. Apparentemente normale, da una famiglia normale e neppure "patriarcale"... Era ossessionato, forse complessato, possessivo con una mentalità deviata. Andava all'università, quindi è difficile credere che non avesse chiare le conseguenze del suo gesto. Era qui di giovane, non giovanissimo, ma compreso in questa strana generazione lontanissima dalla guerra, dalle privazioni, che nasce e vive sui social. Nei dibattiti si sente dire che oggi i figli vengono accontentati di tutto e non conoscono il rifiuto. Fanno quindi fatica a accettare gli addii. Posso pensare che sia un quadro realistico. Non mi piacciono le conseguenze, le reazioni. Sembrano quelle dei tifosi di una squad...

Suonano ancora gli slogan?

È probabile che anche prima del mio interessamento alla politica - nato presto in realtà - funzionasse allo stesso modo, ovvero con gli slogan. Nei cosiddetti "anni di piombo" funzionavano anche le parole d'ordine e aggettivi qualificativi precisi: "fascisti", "indiani metropolitani", "libertari". "matusa". La loro pronuncia era definitiva, una sentenza. In tempi recenti le cose non sono cambiate molto e sono proprio gli aggettivi a dettare i temi politici. Il M5S ha vinto con "La Casta": Era sufficiente essere un politico per far parte di un gruppo di intoccabili privilegiati, lontano dalla realtà del paese. Come era prevedibile gli eletti 5S sono diventati Casta anch'essi. Lo racconta bene il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, testimone di ex-deputati grillini con tanto di scorta e "l'auto blu". Schlein viene dall'aria movimentista del PD, quelle "sardine" che puzzano anco...

Violenza, non violenza

 Il giovane Filippo Turetta ha fatto qualcosa di orribile, probabilmente anche con premeditazione. Non può lasciare indifferenti. Tutti si chiedono perché alimentando dibattiti infiniti in ogni dove. Come per tante notizie tutti diventano psicologi, sociologi, super-genitori. Sembrano colpevoli tutti: il governo, la scuola, le famiglie e persino tutto il genere maschile. Senza dimenticare le parole d'ordine che circolano vorticosamente: società maschilista, società patriarcale. Senza colpe credo che questi ultimi concetti siano veri o lo siano stati. Ognuno si fa forte delle proprie esperienze e anche io guardo alla mia famiglia Le mie nonne non lavoravano, o meglio non percepivano stipendi. Entrambe hanno avuto mariti molto occupati nelle cose pubbliche e nelle guerre. Con i mariti lontano hanno retto le famiglie proprie e altrui una con i lavori nei campi, l'altra scampando le bombe della guerra in giro per l'Italia. Ho potuto conosce solo un nonno, avvocato importante, p...

Arrivano i marziani

 Ho partecipato a una conferenza stampa di esponenti del PD sardo. Scontati e ovvi gli attacchi alla gestione della Regione Sarda della Certo-destra di questi ultimi cinque anni. Devo ammettere che le mancanze della giunta Solinas sono state tante. Cicciobello si è comportato come un vecchio politico DC con tutti i difetti mentre in realtà era un novizio che avrebbe dovuto mostrare entusiasmo con una buona dose di decisionismo. Sono tante le critiche che gli si possono appuntare. Meloni, Lai, Comandini e Frailis non hanno, ovviamente, risparmiato critiche all'operato del governo e alla prossima finanziaria. Al Governo Meloni volevano spiegare cosa avrebbe dovuto fare come avrebbe dovuto impiegare i pochi soldi, senza contare i "avrebbe dovuto finanziare questo o quello" come se le risorse fossero infinite. È giusto di oggi la dichiarazione di Conte che invitava il governo a aumentare il "reddito di libertà", non contendo d'aver tentato di sfasciare definitiv...

Sinistra e Islam

 Bellissimo video di Rampini, giornalista comunista, sulla sinistra e l'islam. Nei commenti viene insultato da tanti che dicono: "sosteniamo i palestinesi e non Hamas. I marxisti-socialisti non appoggiano i terroristi". Poi vai leggere tutti i commenti e trovi quelli veri: "Hamas non sono terroristi ma partigiani"; "a morte gli americani che esportano terrore" Altre volte ho scritto dell'assurdo innamoramento della sinistra per l'Islam. La Boldrona li indicava come "portatori di cultura per tutti". Rapini, però dice la verità: il pro-islamismo nasce dall'anti-americanismo viscerale della sinistra che non si è mai fermato. Ciò che non sento in tutti i commenti sulla guerra in medio oriente sono le vere e chiare ragioni che hanno dato il via a questo disastro. A me pare chiaro che Hamas conoscesse bene le conseguenze delle proprie azioni. Sapeva bene che Israele avrebbe reagito molto violentemente al rapimento dei propri cittadini. ...

Strategia dello "sfascione"

 Negli "anni di piombo" la "strategia della tensione" ha dominato. Insieme a una sinistra aggressiva che non si guardava intorno ma pensava solo all'obbiettivo finale della conquista del potere, una destra, con radici ancora nel fascismo, provava, con i morti nelle piazze  -e con tentati golpe - a rimettere in sella una cultura sepolta che ha portato disastri nel paese. A queste due pulsioni politiche si aggiungevano i sindacati  - in realtà erano complici della prima - che proclamavano scioperi a ogni sospiro. Col pretesto di difendere i diritti dei lavoratori - che ne avevano certamente bisogno -  scendevano in piazza ogni tre giorni adoperando anche mezzi surreali per le proprie richieste. I sindacati, allora ma anche oggi, erano fuori dalla legge, con lo scudo del "non toccateci siamo i diritti degli operai" non ottemperavano all 80% delle norme per le loro organizzazioni. Fra le tante cose non producevano bilanci né davano giustificazioni delle sp...

Una sinistra ridicola

 Qualcuno oramai se ne sta rendendo conto: con Elly Schlein il PD non va da nessuna parte. Sono parole sparse di qualche dirigente che, timidamente, avvisa gli altri del pericolo di una crollo imminente, dopo i diverse frane in tutte le ultime elezioni. Elly però è pervicace, non molla, continua con le sue frasi poco comprensibili, poco credibili e con una politica senza sbocco. Una radical-chic che non difende i lavoratori ma il "gender", come se l'unico problema del paese fosse la famiglia arcobaleno. Questi giorni si è buttata a pesce sull'accordo con l'Albania, dicendo, come al solito sciocchezze. Mentre Il compare 5S, Conte, sproloquia soltanto, diventando inascoltabile. Il PD vorrebbe espellere dalla sinistra europea il leader Albanese solo per aver fatto un accordo con il governo italiano Lo stesso premier ha risposto per le rime facendo fare all'allegra brigata PD una classica "figura di merda" Si gettano su ogni pesce (polemica) sperando che...

Qui casca il giudice! O dovrebbe...

 Se fossi un magistrato della ANM mi vergognerei. Di fronte al video di una manifestazione pubblica, in cui una giudicessa incita contro lo stato e contro le stesse forze dell'ordine di cui lei in qualche modo dovrebbe disporre, si cerca l'autore del video e di chi l'ha diffuso... Stando a questo ragionamento dovrebbe restare segreta l'attività extra-parlamentare del giudice, come se non fosse parte dello Stato... Poi, quando dici che i giudici sono la casta più chiusa faziosa non hai ragione. L'equivoco nasce da sinistra che, per un malinteso senso della democrazia, ha sempre sostenuto che le espressioni politiche e l'appartenenza a partite dei magistrati dovesse essere libera e manifesta. Allo stesso modo promuove e favorisce la "giustizia creativa" quando il giudice "compensa" le carenze normative. Allora accade che una signora - chiaramente estremista - prima condanni a 12 anni di carcere senza attenuanti, un tale che ha reagito all'a...

Ideologia fallimentare

i Film di Ken Loach sono ben fatti.  È un ottimo regista e difficilmente sbaglia un film. Purtroppo, negli anni, ha caricato sempre più i suoi film di una ideologia sempre più radicale. Vuole convincerci della bontà del comunismo radicale contro il cattivo consumismo capitalista. Le rappresentazioni su fiction, poco obiettive, non possono avere un confronto e quando in un dialogo si racconta come il comunismo abbia attecchito e fatto del bene in tutto il mondo non puoi replicare che non esiste un posto al mondo, nella storia, dove sia arrivato e abbia creato benessere e democrazia. Durante la visione del film "Terra e Libertà" ridevo. Ridevo nel vedere la sinistra litigare e poi spararsi addosso; ovvero quel che avviene in ogni parte del mondo: prima tutte le parti sembrano in grande armonia poi i litigi diventano furiosi. Nel lungometraggio che racconta della guerra civile spagnola, tutte le colpe vengono date allo "stalinismo", però nei giornali del periodo si par...

L'immigrazione differente, colpa dell'ideologia

 L'immigrazione in Italia è diversa da quella degli USA. La differenza fondamentale sta nell'idea che la sinistra vuole imporci di questi questo fenomeno. Non avendo amor patrio o considerazione per nazioni e confini tutti devono comportarsi secondo ciò che sentono e credono.  Quindi perdono di valore le trazioni ma anche le leggi. A sinistra sono arrivati persino a dire che l'islam è una religione progressista, pur di supportare gli immigrati. Negli USA per essere cittadino americano devi sentirti cittadino e amare il paese che hai scelto per viverci. Il rispetto per la bandiera è massimo. Essere americani deve essere un plus e ciascuno deve sentirsi orgoglioso di appartenere a quel popolo. Considerato che è un popolo di migranti da tante nazioni. In Italia tutto questo non esiste, o almeno non deve esistere per la sinistra. Per loro si possono sacrificare tradizioni, religione, storia. La nazione deve essere aperta a tutti senza limiti, anche se questo può creare problemi...

Cori e Pentimenti della sinistra

 Quando ero più giovane, ai tempi degli "anni di piombo" e successivi, mi stupivo di come, a sinistra, ogni commento alle notizie e agli avvenimenti diventasse unanime a una velocità che mi pareva impossibile. Tutti commentavano nello stesso modo e avevano la stesse risposta. Una per tutte, le lettere di Togliatti che ha fatto condannare a morte tanti italiani in URSS. Il "Coro" diceva: ci sono errori sono state corrette. In verità si trattava di refusi che nulla toglievano alla sostanza. Togliatti era un umile servitore di Stalin nella speranza di non essere ucciso come tanti altri. Oggi, allo stesso modo, leggo commenti a sinistra tutti con lo stesso tenore: Criticano "l'uguaglianza" Distinguono fra intelligenti e scemi, preparati e ignoranti. Forse lo fanno per presunzione, non volendo essere confusi con la destra che ritengono inferiore per definizione. Certo è una contraddizione storica. Sull'Uguaglianza hanno fondato una politica secolare. In...

La morte dell'intelligenza

 Ho sempre sostenuto che le manifestazioni contro il "femminicidio" siano una stronzata. Non ho mai pensato che un potenziale assassino si possa spaventare per qualche cartello o qualche slogan in piazza. Certo è una questione statistica (da uomo mi preoccupa) sono molti di più gli uomini che picchiano e/o uccidono le donne di quanto accada al contrario, che non è comunque pari a zero. Da amante di gialli e polizieschi vedo in queste tremende situazioni una stupidità totale. Molte volte gli uomini cedono al loro lato peggiore rabbioso, violento non sapendolo dominare, in altre, come il caso del famoso barman c'è anche premeditazione. Il risultato è sempre lo stesso: la rovina di molte vite compresa quella degli assassini. Nessuno di questi delitti si avvicina neppure lontanamente a un "delitto perfetto": gli autori vengono acchiappati e sbattuti in galera in tempi più o meno rapidi. Da queste morti non guadagna nessuno, si riempiono i cimiteri e le galere. Allor...

Berlinguer ti voglio bene, ma...

 Alcuni, sforbiciando qua e là, hanno cucito video di Enrico Berlinguer perfettamente conformati a un certo pensiero contemporaneo di sinistra. A sentire il mio conterraneo lui desiderava: tutto Un comunismo "non comunismo" (con tanto di proprietà privata capitalismo ) una democrazia completa di alternanza, la pace sociale e l'eguaglianza sociale, moralità è giustizia. Non ha mai spiegato bene come ottenere questi miracoli Sembra la meravigliosa "terza via", sacro Graal che tutto cercano ma non è mai sceso in particolari. Certo, la "questione morale", per cui è osannato, era importantissima in quel periodo e lo è ancora oggi. Allo stesso modo, il segretario del PCI  da  17 marzo 1972  al  11 giugno 1984, ha rinunciato ai soldoni dell'Unione Sovietica solo dopo gli anni '80. Il suo partito prendeva tangenti da amministratori e cooperative da sempre e,  nonostante di chiami oggi Partito Democratico, non ha ancora smesso. Il Compagno Gregranti, ...

ECO delle Stronzate

 Umberto Eco era un grande intellettuale. Ottimo scrittore ma con alcuni limiti. "Il Nome della Rosa" è un romanzo senza pari. Peccato per tutte le pagine di sciorinamento culturale che possono essere saltate a beneficio di una lettura intensa e coinvolgente. "Il pendolo di Faucault" risulta esser illeggibile. Peggio ancora "Balduino" Quando Eco parlava di cultura e filosofia si restava estasiati ad ascoltarlo Quando invece parlava di politica l'ideologia prendeva il sopravvento e le cazzate si sprecavano. Ecco qui sopra cosa appare nelle pagine di Facebook in questi giorni Ancora si paventa il "pericolo fascista" che non esiste. Il Governo Meloni è il più democristiano degli ultimi 40 anni. Anche sulle singole voci c'è moto da dire, anche perché per ogni singola affermazione esiste il suo contrario. 1) Aboliamo le radici culturali del paese? Facciamo finta che nulla esista e tutto sia mondialismo?  2) Questo non esiste. Esiste un tentati...

Il contrasto

Calciatori superpagati e povertà estrema un paragone stridente che genera facilmente emozioni di sdegno. Non ci sono solo i calciatori, ci sono anche i mega-miliardari che con capitali simili a un piccolo Stato. Dove questo confronto non funziona? Se i paesi fossero tutti poveri e nessuno andasse a vedere le partite non ci sarebbero guadagni per i calciatori. C'è un dato: non sarebbe utile ne funzionale regalare il guadagni di una società ricca a una povera. Un concetto che assomiglia al reddito di cittadinanza: se i soldi arrivano senza attività posso anche stare a casa a non fare nulla. Donare soldi ai poveri . esistono regole economiche che farebbero schizzare in alto l'inflazione e quindi il potere d'acquisto di tutti - significherebbe mantenerli e non sarebbe una cosa positiva, né per noi né per loro. Quali soluzioni allora? Semplici a parole, complicatissime nei fatti. Si potrebbero aumentare gli aiuti alimentari per i paese più poveri, facendo in modo che le derrate ...

Il pulpito

 

Quel che ho capito della meccanica Quantistica

 "Quantistico" è oramai il termine che usano gli "intortatori di gonzi". Nessuno a capito bene di cosa si tratti, ha un qualcosa di "esoterico dai poteri infiniti" quindi... Esistono "dottori quantistici" "consulenti mistico quantistici". Alcuni di questi riescono anche ad "eliminare gli effetti del siero malefico" (il vaccino) Il termine è preso di peso da una branca della fisica che in questo periodo corre di - a proposito o meno -  di bocca in bocca. Leggere di questi fenomeni fisici è entusiasmante. Certo non posso e non riesco ad entrare in tutti i calcoli e la mia ricerca-comprensione si limita ai suoi effetti e quindi le sue conseguente. Mi è chiaro che questi fenomeni, verificati più volte da esperimenti mai fermatisi, sono assolutamente contro intuitivi per la realtà macro, quella che constatiamo ogni giorno. Alcune cose mi sono sembrate importanti nonché sbalorditive. Le particelle, i quanti, in un certo momento sono...

Le mie simpatie per la sinistra

 Una chat di amici discute di Berlusconi dopo la sua dipartita: M: È morto mister Bunga Bunga C: Verrà ricordato per le sue aziende che hanno creato migliaia di posti di lavoro M: Ahahaha😂😂😂😂😂 Berlusconi non è un angelo innocente. La sua discesa in politica ha infranto il sogno DS di prendere l'Italia intera per queso motivo è un uomo da odiare e abbattere Non ci sono riusciti. Nemmeno con i tanti processi inutili sulle sue debolezze con le donne. Quel che vorrei rimarcare è la differenza di giudizio consueta della sinistra Kennedy era un donnaiolo impenitente. Pare che alcuni delle staff presidenziale si occupassero di portare donne alla Casa Bianca.  Roman Polanski è stato beccato più volte con delle minorenni. Negli USA è stato accusato ma è sfuggito al processo. Pasolini andava con i minorenni e li pagava, vizio che, in un modo o nell'altro ha decretato la sua fine. Questi tre sono eroi della sinistra. Nessuno dice che Kennedy usava le donne, Polanski è stato difeso d...

Berlusconi non muore mai

 Dei cretini, per avere "mi piace" sul loro portale hanno causato un incidente automobilistico in cui è morto un bimbo. Da giorni in TV si assiste a analisi socio-psicologiche sulle ca se e sulle  responsabilità di questi azzardi pericolosi in cui possono rimanere coinvolte altre persone. Su FB hanno trovato il responsabile vero: Berlusconi È lui con "la Milano da Bere" (citazione letterale, semmai fosse lui l'autore) la vera causa di questa generazione degenerata che mette "il guadagno davanti a ogni cosa" e "ha perso i valori" Quindi il responsabile è il padre del capitalismo, del liberismo. Tutto questo in un lungo post, condiviso da tanti. Non lo riporto direttamente per decenza Però, in Italia, i ragionamenti sono sempre parziali, spesso viziati dall'ideologia. Come sanno anche le pietre a partire da Marx, il capitalismo-liberismo ha tanti difetti. Marcuse ne aveva predetto una fine rapida. Dopo 50 anni ci si accorge che restano ...

Qual è il PD, perché non si rendono conto della situazione?

 Schlein tace sugli incitamenti alla rivolta di Beppe Grillo, una vicesindaca giustifica e “vede di valori” nelle occupazioni abusive. Un dirigenti PD lascia il partito per la partecipazione della Schlein alla manifestazione 5 Stelle.  Il M5S strilla perché si vuol abolire il reddito di cittadinanza. Come era prevedibile il governo farà invece una pesante riforma sostenibile. Grillo vuole le Brigate di Cittadinanza ma si smentisce da solo perché ammette che il governo non lo voglia, appunto, abrogare. Come per i contestatori "a personam" di Salvini gli si può dire che anche le BR e tutti i loro numerosi complici, hanno fallito. Se vuole il "suo cambiamento" deve trovare consensi e voti, come ha fatto in passato. Peccato che abbia mandato a governare una ciurma di idioti con dei programmi ridicoli e tanti che lo avevano sostenuto si sono resi conto di che razza d'imbecillità sia il "grillismo" Quindi restano i fanatici 5S che non sono mai stati troppo b...

Berlusconi

 Non si può tacere sulla scomparsa di Silvio Berlusconi Ho sempre considerato meritoria la sua discesa in campo e ciò che l'ha ispirata. L'Italia stava per finire, senza alternative, in mano alla sinistra. Una sinistra legatissima al comunismo. Solo poco tempo prima aveva cambiato nome da PCI a DS, per inglobare gli orfani della sinistra DC senza casa. "Forza Italia" ha cercato di portare in politica persone di valore che non avevano mai neppure pensato di entrare in politica e altre che non trovavano spazio nelle pastoie dei partiti tradizionali. Certo non si poteva fare l'En Plein ma tante persone capaci hanno dedicato parte del loro tempo al governo del paese. La sconfitta del "94 fu per i DS un colpo durissimo e Berlusconi divenne, in breve tempo, "il diavolo". Da imprenditore non era immacolato così venne fuori quella magistratura che confonde la propria ideologia con La Giustizia. Le denunce e gli avvisi di garanzia si moltiplicarono rapidamen...

Era una profezia facile

 Il PD, dopo gli urletti di vittoria della Schlein al primo turno, prende un mare di schiaffi Confesso che non ci credevo neppure io, le amministrative sono un mondo a parte rispetto alle politiche, vivono di situazioni locali, raramente influenzate da ciò che accade a Roma Invece Elly è riuscita a far fuggire subito tanti moderati mentre Giorgia Meloni agisce come un vecchio democristo. Le contestazioni dell'opposizione e di quel dinosauro di Landini, sono risibili: "Il governo è contro i poveri". Un pretesto a cui non credevano neppure loro. Elly poi straparla, continua a ripetere che vuole più Stato e più tasse. Troppi non ne possono più delle tasse e tanti sanno come la burocrazia, quindi lo Stato, blocca e rallenta qualunque iniziativa. Persino il PNRR, nonostante le volontà dei governi, viene bloccato da tutti i laccioli della burocrazia e delle amministrazioni poco efficienti, per usare un eufemismo. Quando una pratica entra negli uffici pubblici ci può morire. Le ...

Martiri e Ciechi

 Interessante intervista doppia Veneziani - Cacciari  https://www.marcelloveneziani.com/lo-scrittore/interviste/la-casa-dintolleranza/?fbclid=IwAR1oQpXoQzZp6B_JDaLeVvdbSGqSwQOomC3OkshyPOJXtOM3d07xQEdG1lE Le risposte diverse danno l'idea di una certa visione di sinistra: il nostro predominio culturale è una fantasia della destra. La sinistra ha preso dominio dell'informazione RAI dopo la ritirata della DC e del PSI. il TG di RAI 3 è sempre stato fazioso al limite del parossismo, RAINEWS 24 ancora peggio. Poi si è allargata. Talk-Show, Fiction, fino al quel bietolone di Fazio. Per loro è tutto normale, loro hanno solo e sempre ragione, perché lamentarsi della cultura della "verità" e del bene per il paese? Forse Cacciari non guarda la TV o la RAI LA7 e la RAI si assomigliano e per chi non la pensa come la Gruber sono cazzotti nello stomaco. Ieri ho visto Crozza. Faceva le imitazioni di Salvini e Meloni. Si basava su alcune interviste, per me assolutamente condivisibili,...

La normalità per la sinistra

 Tempo fa apparve una locandina sui muri delle città col volto della Boldrini (anche con quello di Conte): Niente di sconvolgente, nessun insulto, esprimeva delle idee, condivisibili o meno. A sinistra fecero subito delle manifestazioni, erano pronti allo sciopero di protesta. Ai tempi dell'ingresso di Berlusconi in politica, Raimondo Vianello, fece un accenno a Forza Italia nel programma di quiz che conduceva. Scoppiò un putiferio. Enzo Biagi, da una rete pubblica, il giorno prima delle elezioni in pieno silenzio elettorale, intervistò Benigni con domande totalmente orientare alla politica e contro Berlusconi e la destra. Pochi giorni prima Luttazzi, sempre con i soldi del canone, condusse una trasmissione completamente orientata e contro la destra. Nello stesso periodo, e da anni, Santoro faceva il capopopolo in una trasmissione d'opinione, dove l'opinione espressa era solo una: la sua RaiNews 24 condotta da Corradino Mineo - poi senatore PD - era così faziosa da giocare ...

Il fantastico mondo di Elly

 Cosa rappresenta oggi Elly Schlein: il nulla. La transizione da PCI a DS e poi PD è stata dura. Oggi le varie anime si confondono e si uniscono solo per demolire il nemico di turno. Cosa sia il PD, però, non è mai stato chiaro. Nanni Moretti nel suo film Palombella Rossa lo definisce "La Cosa", termine che per lungo tempo ha circolato nei media. Erano comunisti - molti sono rimasti tali - ma sono stati costretti a diventare "di sinistra" senza mai chiarire completamente la loro posizione politica.  Prodi ha cercato di mettere tutti nel calderone dell'ULIVO col risultato di rompere il fronte alle prime vere difficoltà. "A sinistra si litiga", è sempre stato così anche quando erano veramente comunisti. Non si contano i partiti satelliti PSIUP, PDUP ecc, nati da scissioni causa una politica sempre meno radicale. A volte fantasiosa come il famoso: "Eurocomunismo"  di Berlinguer che nessuno ha capito per intero e nessuno voleva realmente. Poi son...

Cosa non va nel 25 aprile Italiano

il 25 aprile Ci siamo liberati del dittatore. È finito un ventennio in cui tante libertà sono state negate. È finito un regime che ha fatto un sacco di errori e gravi danni al paese. I più gravi sono stati: l'entrata in guerra e le conseguenti terribili leggi razziali. Forse Mussolini stesso non le voleva ma, si dice, era un tributo da pagare a Hitler. In ogni caso una schifezza dalle orribili conseguenze. Certo c'è da festeggiare. Certo un momento importante per il nostro paese. Quel che non va è la deriva che ha preso in Italia. Non sembra la festa gioiosa degli Italiani ma la festa dei comunisti. Solo bandiere rosse uniche pare capaci di liberarci. Chi festeggia urla contro i fascisti (ormai estinti) ma esalta e promuove soluzioni simili se non peggiori È la cultura falsa di una sinistra avida di potere. Sembra tutto bello ma i valori sono falsi e i capi sfruttano le ingenuità della base. Del resto, quando non sono più "tutti uniti contro" litigano perché le soluzi...

L’imbarazzo al limite del ridicolo

  Serracchiani: “Siamo cresciuti in fase difficile” Fedriga, candidato del centro destra supera il 60% nel disastro di una elezione persa dietro l’altra Serracchiani non trova una battuta migliore. Non c’è l’effetto “Schlein” (probabilmente non ci sarà mai) e il centro sinistra perde ancora con i Cinque stelle che sprofondano. Forse una politica di estrema sinistra non è l’ideale per convincere la maggioranza degli elettori?

Cose che in Italia non si possono dire

 Ignazio La Russa se la poteva risparmiare. Anche se ora in Italia c'è un governo di destra ci sono cose che ancora non si possono dire. Non si può dire che Togliatti era complice di uno dei peggiori dittatori sanguinari del secolo scorso: Stalin Non si può parlar male dei partigiani, nemmeno se sei di sinistra - vedi Pansa. Fino a poco tempo fa non si poteva nemmeno dire che Tito aveva fatto strage di italiani gettandoli nelle foibe. Resta il fatto che ha perseguitato gli Istriani italiani facendoli scappare in massa... Non si può dire che la bomba in via Rasella è stato un attentato vile e sciocco e che ha causato la morte di tanti italiani. Lo sapevano tutti, compresi gli attentatori che la ritorsione sarebbe stata violenta. Sapevano anche che era una retroguardia di tedeschi composta da cuochi, musicisti, che si stava velocemente ritirando Hanno voluto la strage e hanno voluto la reazione (quindi la morte degli italiani) come da dichiarazioni successive. Il PCI ne ha fatto degl...

Gianni Minà

  Gianni Minà Ancora una volta dovrei ricordarmi di mia madre:”non si parla male dei morti”. Però a me tutto questo incenso post-mortem da fastidio. Minà era un giornalista paludato nella Rai dei social-democristiani. Ha avuto fama e ascolti perché le scelte in tv erano ben poche. Nei suoi programmi aveva ospiti interessanti ma lui era insopportabile nelle sue eccessive lodi e nei falsi miti che avrebbe voluto creare. Massimo Troisi, ospite, fa ridere ma dice la verità e lo fa nero. Non era né acuto e nemmeno particolarmente intelligente nelle domande. Da vero comunista lodava la dittatura di Fidel Castro arrivando a negare - o avallare - la mancanza di libertà nel nome di un buon servizio sanitario. Peccato che Cuba resti una delle nazioni più povere del centro-omerica. Lodato perché era lì, in TV, probabilmente con un calcio nel sedere di qualche politico come la maggior parte dei giornalisti.  Aveva iniziato con lo sport con gente che nelle telecronache non distingueva i...

Campo avverso

 Anch'io sono stanco di questa sinistra. Mi sembra sempre più ancorata a questioni che riguardano pochi e a diritti sopra le righe come l'orribile porcata dell'Utero in Affitto. Una schiava a pagamento, scodella un bambino che non è di nessuno ma è un po' di tutti, poi si fa da parte per non disturbare gli acquirenti Una amica - di sinistra - ha detto che si faceva anche prima quando "i padroni", che non potevano avere figli, approfittavano delle serve. Un pratica orribile già da allora che non trovo sia il caso di procrastinare: Del resto, prima, c'era anche lo "Ius primae noctis" si potrebbe riproporre in chiave   LGBT Non vedono la differenza fra migranti dalle guerre e quelli economici, chiedendo l'accesso incondizionato e libero a tutti. Basta ragionare un secondo per capire che è una stronzata. Poi tutte le balle sul fascismo e una retorica del secolo scorso. Senza "nemici" sanno bene che non possono andare da nessuna parte. P...

Diritto di Rubare

La  Riforma  della giustizia Cartabia  ha stabilito che gli scippi e i borseggi siano perseguiti solo dolo la denuncia dei danneggiati Molti giudici rimettono in libertà ladre e borseggiatrici al tempo di un sospiro Tutto ciò indebolisce l'azione delle forze dell'ordine che non possono neppure fermare un ladro colto in   flagrante Ora una  consigliera PD di Milano lamenta l a pubblicazione in rete dei video dei borseggiatori: "una gogna"    gli fa eco anche Sky News 24, molto probabilmente anche RaiNews24 Lo hanno imparato anche loro: alcune borseggiatrici, individuate da Striscia la notizia, si sono rifugiate dalla polizia perché "molestate" dalle telecamere  . Per non dire delle risposte a Staffelli: "Tu lavori, io rubo"; "Alla polizia non importa nulla se rubo". Quindi, secondo alcuni, i borseggiatori devono essere lasciati in pace nel loro quotidiano "lavoro". Per fortuna esistono anche i cittadini non conformi agli "al...

Intanto Rai news 24…

 Stamattina edizione 8.30, al notiziario del canale di notizie, pubblico, hanno spiegato: - Che il governo é responsabile anche del barcone rovesciato in acque libiche (Schlein) - Che il comunismo in Cina ha portato solo progresso e libertà (5 minuti di servizio dalla Cina sulle dichiarazioni del premier confermato per la terza volta) -Nell’America cattiva del capitalismo le banche falliscono e distruggono le famiglie.

Le strane primarie

 Pare che, a conti fatti, Schlein sia stata eletta con i voti dei grillini.  In Sardegna la proclamazione del segretario regionale viene rinviata diversi giorni perché c'è stata una "infiltrazione di voti di destra". Nessuno dei candidati sardi ha votato per la Schlein. Insomma i tesserati e gli aficionados PD non la vogliano. Non si capisce quindi il senso delle primarie. Da chi devono essere scelti i rappresentati del PD? Resta così la solita ipocrisia perenne della sinistra italiana. Infatti dopo le elezioni sembrano tutti molto soddisfatti. Persino che criticava la "miliardaria dei poveri" ora la loda. Il vizio è antico, quello di non dire mai la verità. Si parte da Togliatti e i suoi amici che non volevano far sapere agli italiani quale disastro ci fosse nei paesi del patto di Varsavia. Poi il PCI che nascondeva le magagne sotto la patina del partito comunista tutto d'un pezzo, per poi sbriciolarsi alla prima occasione. Hanno provato a nascondere anche ...

La legge Zan e la giustizia "creativa"

 Chiama la collega "lesbica" e il giudice ne chiede il licenziamento La vicenda è articolata ma non ci sono stati altri insulti Per questo giudice apostrofare in questo modo una collega (non etero) è da licenziamento in tronco. Il merito non mi riguarda ma mi domando cosa sarebbe accaduto se gli insulti fossero stati differenti: "Sardignola di merda"; "Leghista del cazzo"; "Stronza paraculo"; "Cicciona mangiacannoli" così per esempio. La legge Zan, proposta e non votata prevede pene ancora più severe ma con sentenze come questa diventa inutile Non capisco perché la questione sessuale - nel caso pare una discussione - debba essere il caso dei casi punito con la massima severità. Nessuno deve essere insultato, nessuno deve essere diffamato; queste sono le norme e devono essere applicate secondo equità. In Italia le leggi sono scritte e la giurisprudenza è accessoria ma abbiamo questa linea di pensiero per cui il magistrato può fare di tes...